Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissuta 3
vissute 1
vissuto 1
vista 82
visti 1
visto 5
vita 127
Frequenza    [«  »]
82 nessuno
82 saggezza
82 scienza
82 vista
81 piacevole
81 sembra
80 bello
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

vista

   Libro, Capitolo
1 I, 1 | infatti sono perseguiti in vista di quei primi. E non c’è 2 I, 2 | scegliamo ogni cosa in vista di un’altra (così infatti 3 I, 6 | anche se li perseguiamo in vista di qualcos’altro, tuttavia 4 I, 6 | analogia? Come infatti la vista è bene nel corpo, così l’ 5 I, 7 | ciascuna? Non è forse ciò in vista di cui si fa tutto il resto? 6 I, 7 | ogni scelta è il fine: è in vista di questo che tutti fanno 7 I, 7 | noi ne scegliamo alcuni in vista di altri (per esempio, la 8 I, 7 | che non è mai scelto in vista di altro in confronto con 9 I, 7 | sempre per se stessa e mai in vista di altro, mentre onore e 10 I, 7 | ma li scegliamo anche in vista della felicità, [5] perché 11 I, 7 | invece, nessuno la sceglie in vista di queste cose, né in generale 12 I, 7 | cose, né in generale in vista di altro. ~È manifesto che 13 I, 7 | anche partendo dal punto di vista dell’autosufficienza si 14 I, 12 | essa è un principio: è in vista di essa, infatti, che tutti 15 II, 3 | trattazione, sia dal punto di vista della virtù sia dal punto 16 II, 3 | della virtù sia dal punto di vista della politica, riguarda 17 II, 5 | è la virtù dal punto di vista del genere, è stato detto.~ ~ 18 II, 6 | medietà, mentre dal punto di vista dell’ottimo e del bene è 19 III, 1 | sarebbero, da quel punto di vista, forzate, giacché è in vista 20 III, 1 | vista, forzate, giacché è in vista del piacevole e del bello 21 III, 1 | quale strumento) agisce, in vista di qual risultato (per esempio, 22 III, 1 | si fa ed il risultato in vista di cui lo si fa. Tale è, 23 III, 7 | come vuole la ragione, in vista del bello, perché questo 24 III, 7 | al suo fine. Dunque, è in vista del bello morale che il 25 III, 10 | che percepiamo mediante la vista (per esempio, dei colori 26 IV, 1 | sono lodati dal punto di vista della liberalità, bensì 27 IV, 1 | liberalità, bensì dal punto di vista della giustizia, e quelli 28 IV, 1 | liberale, dunque, donerà in vista del bello [25] ed in maniera 29 IV, 1 | non si deve, o dona non in vista del bello ma per qualche 30 IV, 1 | deve e, da questo punto di vista, sono degli avari. Diventano 31 IV, 1 | affrontano il disonore in vista di un guadagno, anche se 32 IV, 1 | guadagno. È, infatti, in vista del guadagno che gli uni 33 IV, 1 | affrontano i più grossi rischi in vista del bottino, i primi traggono 34 IV, 2 | farà spese di tal genere in vista di ciò che è moralmente 35 IV, 2 | questo farà non [25] in vista di ciò che è bello, ma per 36 IV, 6 | bello e l’utile. Inoltre, in vista di un grande piacere futuro 37 IV, 6 | infine, sembrano a prima vista contrapposti tra di loro, 38 IV, 7 | a meno che non agisca in vista di un qualche fine particolare. 39 IV, 7 | senza avere alcun fine in vista, è simile ad un uomo dappoco ( 40 IV, 7 | cattivo: se invece ha in vista un fine particolare, chi 41 IV, 7 | particolare, chi lo fa in vista della gloria o dell’onore 42 IV, 7 | infatti, che non parlino in vista di un guadagno, bensì per 43 IV, 8 | atteggiamenti [25] dal punto di vista del decoro. Dobbiamo, dunque, 44 V, 2 | uno commette adulterio in vista di un guadagno e [25] ricavandone 45 V, 6 | rispondere che da questo punto di vista non c’è alcuna differenza? 46 V, 9 | ingiusto da questo punto di vista, ma in un certo senso lo 47 VI, 5 | lui, non da un punto di vista parziale, come, per esempio, 48 VI, 5 | il principio, né che è in vista di questo o per causa sua 49 VI, 13 | vigoroso ma privo della vista succede, quando si muove, 50 VI, 13 | per il fatto che non ha la vista, così succede anche qui. 51 VI, 13 | saggezza, dunque, comanda in vista della sapienza, ma non comanda 52 VII, 8 | somiglianza c’è dal punto di vista delle azioni, come diceva 53 VII, 9 | persegue questa cosa in vista di quest’altra, per sé persegue 54 VII, 10 | che cosa sta facendo ed in vista di che cosa lo fa), ma non 55 VII, 12 | sono cattive dal punto di vista economico. Dunque, entrambe 56 VIII, 4 | identiche da tutti i punti di vista o simili; il che è ciò che 57 VIII, 4 | è più piacevole [10] la vista dell’amato, e per l’altro 58 VIII, 4 | militari le città le fanno in vista del vantaggio che ne deriva), 59 VIII, 7 | grande distanza dal punto di vista della virtù o del vizio 60 VIII, 8 | sono simili dal punto di vista della virtù. Infatti, essendo 61 VIII, 9 | uomini viaggiano insieme in vista di qualche vantaggio, cioè 62 VIII, 9 | da principio e perduri in vista dell’utilità: è a questa, 63 VIII, 13| in reciproca relazione in vista di un vantaggio e chiedono 64 IX, 1 | producono gli effetti in vista dei quali i due prima si 65 IX, 3 | cambia molto dal punto di vista della virtù, deve ancora 66 IX, 5 | piacere derivante dalla vista: [5] nessuno ama, infatti, 67 IX, 8 | più belle, dal punto di vista della comunità, [10] tutto 68 IX, 8 | essere, e, dal punto di vista privato, ciascuno avrebbe 69 IX, 9 | se no, da questo punto di vista, egli risulterà manchevole. 70 IX, 10 | coloro che sono amici in vista di un’utilità, [25] giacché 71 IX, 10 | quelli che sono amici in vista del piacere ne bastano pochi, 72 IX, 11 | Da una parte, infatti, la vista stessa [1171b] degli amici 73 IX, 12 | come per gli innamorati la vista dell’amato è la cosa che 74 IX, 12 | preferiscono il senso della vista a tutti gli altri, perché 75 X, 2 | per qualcos’altro, né in vista di qualcos’altro. Tale oggetto 76 X, 4 | come fanno, nel caso della vista, coloro che fissano lo sguardo 77 X, 5 | differenza dal punto di vista del piacere, cosicché non 78 X, 5 | diversi i piaceri. [1176a]~La vista differisce dal tatto per 79 X, 6 | non [10] li scelgono in vista di altre cose: da essi, 80 X, 6 | scegliamo, per così dire, in vista di altro, tranne che la 81 X, 9 | trascurate dal punto di vista pubblico, si riconoscerà 82 X, 9 | competente dal punto di vista tecnico o teoretico, deve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License