Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] felice 48 felicemente 2 felici 22 felicità 82 felicitazioni 1 femmina 1 fenicie 1 | Frequenza [« »] 84 fare 84 valore 82 ai 82 felicità 82 nessuno 82 saggezza 82 scienza | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze felicità |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 4 | fine della politica è la felicità].~Riprendendo il discorso, 2 I, 4 | persone distinte lo chiamano "felicità", e ritengono che "viver 3 I, 4 | Ma su che cosa sia la felicità sono in disaccordo, e la 4 I, 5 | concezione del bene e della felicità. Gli uomini della massa, 5 I, 7 | 7. [La felicità sta nell’esercizio della 6 I, 7 | comunemente si ammette, la felicità, [1097b] perché la scegliamo 7 I, 7 | scegliamo anche in vista della felicità, [5] perché è per loro mezzo 8 I, 7 | pensiamo di diventar felici. La felicità, invece, nessuno la sceglie 9 I, 7 | noi pensiamo che sia la felicità. Inoltre pensiamo che la 10 I, 7 | Inoltre pensiamo che la felicità sia il più degno di scelta 11 I, 7 | 20] Per conseguenza la felicità è, manifestamente, qualcosa 12 I, 7 | Ma, certo, dire che la felicità è il bene supremo è, manifestamente, 13 I, 8 | 8. [La felicità implica, oltre alla virtù, 14 I, 8 | ha successo: infatti la felicità è stata definita, pressappoco, 15 I, 8 | manifesto che gli elementi della felicità di cui si va in cerca si 16 I, 8 | alcuni ritengono che la felicità consista nella virtù, altri 17 I, 8 | coloro che identificano la felicità con la virtù o con una virtù 18 I, 8 | abbiamo detto 16. Dunque, la felicità è insieme la cosa più buona, 19 I, 8 | migliore, noi diciamo essere la felicità. È manifesto tuttavia che 20 I, 8 | beni si trovano guastata la felicità: per esempio, se mancano 21 I, 8 | dunque abbiamo detto, la felicità sembra aver bisogno anche 22 I, 8 | cui alcuni identificano la felicità con la fortuna 17, mentre 23 I, 9 | 9. [Come si acquista la felicità?].~Di qui nasce anche la 24 I, 9 | anche la questione se la felicità si acquista mediante studio 25 I, 9 | ragionevole che anche la felicità sia un dono divino, tanto 26 I, 9 | apprendimento o di esercizio, la felicità appartiene alle realtà più 27 I, 9 | dalla nostra definizione di felicità: si è detto 18 infatti che 28 I, 9 | tali nella speranza. La felicità, infatti, come abbiamo detto 29 I, 10 | virtù autentica, e quindi la felicità, dura fino alla morte]. ~[ 30 I, 10 | per noi che diciamo che la felicità è un’attività? E se, d’altra 31 I, 10 | il fatto che si pensa la felicità come qualcosa di stabile 32 I, 10 | mentre essenziali per la felicità sono le attività conformi 33 I, 10 | si lascerà smuovere dalla felicità facilmente, [10] né da disavventure 34 I, 10 | cui non può recuperare la felicità in breve tempo, ma, se mai, 35 I, 10 | che noi affermiamo che la felicità è un fine, e un fine sotto 36 I, 11 | né da poter strappare la felicità a coloro che sono felici. 37 I, 12 | 12. [La felicità è degna d’onore, come realtà 38 I, 12 | esaminare, a proposito della felicità, se essa appartenga alle 39 I, 12 | nessuno infatti loda la felicità come la giustizia, ma la 40 I, 12 | si è detto [1102a] che la felicità rientra tra le cose degne 41 I, 13 | dianoetiche].~[5] Poiché la felicità è una attività dell’anima 42 I, 13 | anche di quanto riguarda la felicità. Si ritiene anche, poi, 43 I, 13 | 15] è il bene umano e la felicità umana che stiamo cercando. 44 I, 13 | quella dell’anima: anche la felicità la definiamo attività dell’ 45 V, 1 | la comunità politica la felicità e le sue componenti. Ma 46 VI, 12 | 5] la sapienza produce felicità: pur essendo, infatti, una 47 VII, 11| degli uomini afferma che la felicità implica il piacere: per 48 VII, 13| 13. [Piacere, bene, felicità].~[1153b] Ma anche che il 49 VII, 13| anche necessario che la felicità sia l’attività di tutte 50 VII, 13| contessono il piacere con la felicità, a buon diritto. Infatti, 51 VII, 13| ostacolata, e, d’altra parte, la felicità appartiene al genere delle 52 VII, 13| sia la stessa cosa che la felicità, mentre non lo è, perché 53 VII, 13| definizione è relativa alla felicità.~B) Il fatto 237, poi, che 54 IX, 9 | infatti, si è detto 304 che la felicità consiste in un’attività, 55 X, 3 | delle qualità e nemmeno la felicità.~(4) Ma, dicono, il bene 56 X, 6 | 6. [La felicità è un’attività fine a se 57 X, 6 | delineare uno schizzo della felicità, dal momento che la poniamo 58 X, 6 | dunque detto 334 che la felicità non è una disposizione, 59 X, 6 | invece, bisogna porre la felicità in una qualche attività, 60 X, 6 | chiaro che bisogna porre la felicità tra le attività che meritano 61 X, 6 | non per altro: infatti, la felicità non ha bisogno di nient’ 62 X, 6 | conforme alla virtù. La felicità, dunque, non sta nel divertimento: 63 X, 6 | di altro, tranne che la felicità: questa, infatti, è fine 64 X, 6 | più idonea a procurare la felicità. Infine, dei piaceri del 65 X, 6 | migliore degli uomini: ma della felicità nessuno farebbe partecipe 66 X, 6 | uomo libero. In effetti, la felicità non consiste in questi passatempi, [ 67 X, 7 | 7. [La felicità consiste soprattutto nell’ 68 X, 7 | contemplativa].~Ma se la felicità è attività conforme a virtù, 69 X, 7 | che le è propria sarà la felicità perfetta. S’è già detto 70 X, 7 | strettamente congiunto con la felicità 344, ma la più piacevole 71 X, 7 | stessa. Si ritiene che la felicità consista nel tempo libero: [ 72 X, 7 | o almeno a procurare la felicità per sé e per i suoi concittadini, 73 X, 7 | per i suoi concittadini, felicità [15] che è differente dalla 74 X, 7 | questa sarà la perfetta felicità dell’uomo, [25] quando coprirà 75 X, 7 | incompleto tra gli elementi della felicità. Ma una vita di questo tipo 76 X, 8 | vita ad essa conforme e la felicità che ne deriva. La virtù 77 X, 8 | per vivere da uomo.~Che la felicità perfetta, poi, sia un’attività 78 X, 8 | che produce la più grande felicità.~Una prova, poi, è anche 79 X, 8 | animali non partecipano della felicità, [25] perché sono completamente 80 X, 8 | tanto si estende anche la felicità, e a coloro cui [30] appartiene 81 X, 8 | stessa. Per conseguenza, la felicità sarà una forma di contemplazione.~ 82 X, 8 | bisogno per giungere alla felicità di molte e grandi cose: