Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rigore 3
rigorosa 1
rigoroso 1
riguarda 69
riguardano 18
riguardanti 3
riguardare 5
Frequenza    [«  »]
70 suo
69 ciascuno
69 dice
69 riguarda
68 amico
67 male
66 bensì
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

riguarda

   Libro, Capitolo
1 I, 13 | in chiaro anche di quanto riguarda la felicità. Si ritiene 2 I, 13 | in qualche modo ciò che riguarda l’anima, come anche chi 3 II, 2 | necessario esaminare ciò che riguarda [30] le azioni, per sapere 4 II, 3 | di vista della politica, riguarda piaceri e dolori, giacché 5 II, 6 | Similmente anche per quanto riguarda le azioni ci sono un eccesso, 6 II, 7 | tavola 45. Orbene, per quanto riguarda paura e temerarietà, la 7 II, 7 | in seguito 47. Per quanto riguarda l’onore e la privazione 8 II, 7 | liberalità [25] differisce perché riguarda piccole somme, così anche 9 II, 7 | fronte alla magnanimità, che riguarda grandi onori, c’è una certa 10 II, 7 | disposizione che invece riguarda piccoli onori: infatti, 11 II, 7 | indicato. Anche per quanto riguarda l’ira c’è eccesso e difetto 12 II, 7 | differiscono perché l’una riguarda il vero che vi è in esse, 13 II, 7 | seguire. Per quanto, dunque, riguarda il vero, [20] chi sta in 14 II, 7 | faremo anche per quanto riguarda [10] le virtù intellettuali 15 III, 2 | immortalità. Inoltre, la volontà riguarda anche quelle cose che non 16 III, 3 | loro stessi. E per quanto riguarda [1112b] le scienze esatte 17 III, 3 | per esempio, per quanto riguarda le lettere dell’alfabeto ( 18 III, 3 | azioni: la deliberazione riguarda ciò che può essere fatto 19 III, 3 | oggetti e del fatto che riguarda i mezzi relativi ai fini. ~ ~ 20 III, 9 | stesso nei due casi, ma riguarda soprattutto le cose che 21 III, 9 | guadagni. Orbene, per quanto riguarda il coraggio basti quanto 22 III, 10 | già detto; essa, infatti, riguarda i dolori in misura minore 23 III, 10 | biasimevole dei vizi, perché ci riguarda non in quanto siamo uomini, 24 III, 10 | tattile dell’intemperante non riguarda l’intero corpo, ma solo 25 III, 11 | peccano per difetto in ciò che riguarda i piaceri o che godono meno 26 IV, 1 | molto accomodante per quanto riguarda i beni materiali: [5] infatti, 27 IV, 3 | insolenza deliberata. Per quanto riguarda le cose necessarie o di 28 IV, 3 | magnanimità, dunque, [35] riguarda l’onore, un onore grande, 29 IV, 7 | conosceremo meglio ciò che riguarda il carattere, conducendo 30 IV, 8 | differiscono perché una riguarda la verità, le altre due 31 IV, 9 | pudore].~[10] Per quanto riguarda il pudore, non conviene 32 V, 1 | le cose [10] per quanto riguarda l’ingiustizia, disposizione 33 V, 2 | potenzialmente, agli altri. Ma l’una riguarda l’onore o la ricchezza o 34 V, 2 | guadagno; l’altra, invece, riguarda tutte quante le cose che 35 V, 2 | virtù totale. Per quanto riguarda l’educazione individuale, 36 V, 4 | Infatti, il giusto che riguarda la distribuzione dei beni 37 VI, 4 | altro l’azione (per quanto riguarda questi argomenti ci affidiamo 38 VI, 4 | produzione". Ogni arte, poi, riguarda il far venire all’essere 39 VI, 5 | La saggezza].~Per quanto riguarda la saggezza, ne coglieremo 40 VI, 7 | colga il vero per quanto riguarda i principi stessi. Così 41 VI, 7 | cercano. ~La saggezza, invece, riguarda i beni umani e le cose su 42 VI, 7 | concerne l’azione, e l’azione riguarda le situazioni particolari. 43 VI, 7 | salutari. La saggezza, poi, riguarda l’azione: cosicché deve 44 VI, 8 | legislativa; ma in quanto riguarda gli atti particolari, ha 45 VI, 8 | saggezza politica. Quest’ultima riguarda l’azione e la deliberazione: 46 VI, 8 | sia soprattutto quella che riguarda in modo esclusivo l’individuo 47 VI, 8 | motivo è che la saggezza riguarda anche i particolari, i quali 48 VI, 8 | scienza è manifesto: essa riguarda l’ultimo termine della deliberazione, 49 VI, 11 | ultimi. Anche l’intelletto riguarda gli oggetti ultimi in entrambi 50 VI, 12 | 20] l’uomo (giacché non riguarda nessun divenire), la saggezza 51 VI, 12 | agire.~(4) Per quanto, poi, riguarda il fatto che la saggezza 52 VI, 13 | determinata disposizione che riguarda certi oggetti, e aggiungono 53 VI, 13 | può capitare per quanto riguarda le virtù naturali, [1145a] 54 VI, 13 | naturali, [1145a] ma per quanto riguarda le virtù per cui uno è chiamato 55 VII, 3 | piacere presente. Per quanto riguarda il fatto che è opinione 56 VII, 3 | mentre l’altra premessa riguarda i fatti particolari, i quali 57 VII, 3 | premessa è un’opinione [10] che riguarda un oggetto sensibile e che 58 VII, 4 | freddo, e tutto ciò che riguarda il tatto e il gusto), ma 59 VII, 7 | mollezza].~Per quanto, poi, riguarda i piaceri e i dolori, [10] 60 VII, 14 | sul piacere].~Per quanto riguarda, poi, in conclusione, i 61 VIII, 5 | intimità].~Come per quanto riguarda le virtù alcuni sono chiamati 62 VIII, 10| per lui. E per quanto la riguarda è anche più evidente che 63 IX, 3 | poi, anche un’aporia che riguarda lo sciogliersi o no dell’ 64 IX, 6 | dice comunemente, giacché riguarda gli interessi e ciò che 65 IX, 8 | attribuisce a sé. E per quanto riguarda onori e cariche [30] è la 66 X, 1 | tesi. Infatti, per quanto riguarda le passioni [35] e le azioni, 67 X, 5 | poco, almeno per quanto riguarda gli uomini: infatti, le 68 X, 8 | differenza; ma per quanto riguarda le attività la differenza 69 X, 9 | Quindi, anche per quanto riguarda la virtù non è sufficiente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License