Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempeste 1 tempio 5 templi 2 tempo 66 temporale 1 temporaneamente 1 temporeggiare 1 | Frequenza [« »] 66 bensì 66 onore 66 tali 66 tempo 64 vero 63 anima 62 buoni | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze tempo |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | insufficienza non deriva dal tempo, ma dal vivere assecondando 2 I, 6 | l’utile; in quella del tempo: il momento opportuno; in 3 I, 7 | 20] un sol giorno o poco tempo non fanno nessuno beato 4 I, 7 | impostati nell’abbozzo, e che il tempo conduce a ritrovarli o comunque 5 I, 10 | recuperare la felicità in breve tempo, ma, se mai, al compimento 6 I, 10 | compimento di un lungo periodo di tempo, durante il quale abbia 7 II, 1 | necessita di esperienza e di tempo; la virtù etica, invece, 8 II, 6 | donna con cui si deve o nel tempo e nel modo opportuni, ma 9 II, 9 | quali casi e per quanto tempo si debba essere in collera, 10 III, 5 | infatti, tutto il loro tempo ad esercitarsi. L’ignorare, 11 III, 6 | esperienza. Nello stesso tempo, poi, si mostrano coraggiosi 12 III, 8 | resistono [25] per un certo tempo: ma quelli che si sono ingannati, 13 IV, 1 | donare a chi si deve, nel tempo e nel luogo in cui è bello 14 IV, 1 | altrove. [1121b] Nello stesso tempo, è anche perché non si preoccupano 15 IV, 5 | come e quando e per quanto tempo si deve, viene lodato: costui, 16 IV, 5 | modo, per i motivi e per il tempo che la ragione prescrive. [ 17 IV, 5 | più rapidamente e per più tempo di quanto si deve); tuttavia, 18 IV, 5 | restano adirati per molto tempo, giacché trattengono l’impulso. 19 IV, 5 | ira in se stessi richiede tempo. Tali uomini sono molto 20 IV, 5 | si deve, di più e per più tempo di quanto si deve, e non 21 IV, 5 | quali motivi e per quanto tempo ci si debba adirare e fino 22 V, 8 | biasimato, e nello stesso tempo, ma allora solamente, è 23 V, 11 | essere possibile nello stesso tempo sottrarre e aggiungere la 24 V, 11 | stesse cose nello stesso tempo. Per di più, sarebbe possibile 25 VI, 8 | infatti, è la lunghezza del tempo che produce l’esperienza. 26 VI, 9 | verità; e, nello stesso tempo, tutto ciò che è oggetto 27 VI, 9 | talora deliberando per molto tempo, talora rapidamente. Ma 28 VI, 9 | conforme al mezzo, al modo e al tempo dovuti. Inoltre, è possibile 29 VII, 3 | argomenti, e questo richiede tempo: per conseguenza, bisogna 30 VII, 12 | qualche volta e per poco tempo, ma non sempre; altri, poi, 31 VIII, 3 | natura. Inoltre, richiede tempo e consuetudine di vita comune: 32 VIII, 4 | è da se stessi per lungo tempo messo alla prova; è in questi 33 VIII, 5 | Ma se l’assenza dura nel tempo, essa, si ammette, fa dimenticare 34 VIII, 5 | ma trascorrere insieme il tempo lo desiderano anche gli 35 VIII, 6 | molte persone nello stesso tempo (giacché l’amore è simile 36 VIII, 6 | medesimo uomo nel medesimo tempo, e certo non è facile che 37 VIII, 6 | servigi si rendono in poco tempo. Di queste due specie d’ 38 VIII, 6 | ciò che è penoso per poco tempo, mentre nessuno vi resisterebbe 39 VIII, 6 | piacevole ed utile nello stesso tempo è l’uomo di valore; ma un 40 VIII, 8 | stessi: sono amici per poco tempo, [10] fin quando godono 41 VIII, 9 | anno che gli uomini hanno tempo per lo svago. Dunque, tutte 42 VIII, 12| solo quando è passato del tempo, e quando hanno acquistato 43 VIII, 12| stesso modo; e la prova del tempo è in questo caso la più 44 VIII, 13| più liberale, concede del tempo, dopo aver stabilito la 45 VIII, 14| un debito. Nello stesso tempo, però, si ritiene che nessuno 46 IX, 4 | con cui passare il loro tempo, ma fuggono se stessi, [ 47 IX, 4 | non proprio nello stesso tempo, perché non è possibile 48 IX, 4 | soffrire e godere nello stesso tempo, ma almeno poco tempo dopo 49 IX, 4 | stesso tempo, ma almeno poco tempo dopo soffre perché ha goduto, 50 IX, 5 | improduttiva, ma se dura nel tempo e giunge all’intimità diventa 51 IX, 6 | eserciti il potere per tutto il tempo che anch’egli lo voglia. 52 IX, 7 | in atto. E, nello stesso tempo, [10] per il benefattore 53 IX, 7 | giacché il bello dura molto tempo), ma per chi l’ha ricevuto, 54 IX, 8 | godere intensamente per poco tempo piuttosto che debolmente 55 IX, 10 | che capiti nello stesso tempo di condividere la gioia 56 IX, 11 | trascorrere piacevolmente il tempo, e ci dà il piacevole pensiero 57 IX, 12 | vogliono trascorrere il tempo in compagnia degli amici. 58 X, 4 | viene prolungato per più tempo resterà perfezionato nella 59 X, 4 | movimento si svolge nel tempo [20] ed ha un fine (come, 60 X, 4 | in quanto si svolgono nel tempo, tutti i movimenti sono 61 X, 4 | possibile muoversi se non nel tempo, mentre è possibile provar 62 X, 4 | provar piacere in assenza di tempo: l’atto di provar piacere, 63 X, 5 | dalle attività, sia nel tempo sia per la natura, mentre 64 X, 6 | è in esse che passano il tempo libero i potenti, mentre 65 X, 7 | la felicità consista nel tempo libero: [5] infatti, noi 66 X, 9 | ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere: