Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gelosamente 1
gelosia 1
genera 4
generale 62
generali 3
generalmente 4
generano 2
Frequenza    [«  »]
63 anima
62 buoni
62 contrario
62 generale
62 sempre
61 disposizioni
61 fanno
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

generale

                                                grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I, 3 | specifica, ma è buon giudice in generale chi ha una preparazione 2 I, 6 | diventare migliore medico o generale migliore chi avrà contemplato 3 I, 7 | vista di queste cose, né in generale in vista di altro. ~È manifesto 4 I, 7 | figli, alla moglie e, in generale, agli amici e ai concittadini, 5 I, 7 | chiunque eserciti un’arte, e in generale per tutte le cose che hanno 6 I, 10 | belle, come anche il buon generale usa l’esercito di cui dispone 7 I, 11 | quanto è stato detto in generale e schematicamente. Se, dunque, 8 I, 12 | giusto, il coraggioso e, in generale, [15] l’uomo buono e la 9 I, 13 | facoltà del desiderio e, in generale, degli appetiti, ne partecipa 10 II, 2 | se è tale la trattazione generale, precisione ancor minore 11 II, 5 | gelosia, la pietà, e in generale tutto ciò cui segue piacere 12 II, 6 | adirarsi, aver pietà, e in generale provar piacere [20] e dolore 13 II, 6 | è in errore: infatti, in generale, non c’è medietà dell’eccesso 14 III, 1 | le tempeste, giacché in generale nessuno butta via [10] volontariamente, 15 III, 1 | si diventa ingiusti e, in generale, [30] viziosi. Ma il termine " 16 III, 2 | dire che lo scegliamo. In generale, infatti, [30] sembra che 17 III, 2 | identifica con l’opinione in generale. Ma neppure con un certo 18 III, 5 | Dunque, delle virtù in generale abbiamo detto in abbozzo 19 III, 11 | quando non si deve, né, in generale, fa niente di simile. Tutto 20 III, 12 | brama), ma il suo vizio in generale è meno volontario, perché 21 IV, 2 | genere, e la più magnifica in generale è la grande spesa per una 22 IV, 6 | familiari e per forestieri. In generale, dunque, si è detto che 23 V, 1 | 1. [La giustizia in generale].~[1129a] Circa la giustizia 24 V, 2 | quale un uomo è buono in generale, se essa sia di competenza 25 V, 3 | ma anche del numero in generale: la proporzione è un’uguaglianza 26 V, 5 | reciprocità sia giustizia in senso generale, come dicevano i Pitagorici 27 V, 5 | definivano il giusto in generale come il ricevere da un altro 28 V, 5 | medico e un contadino, ed in generale tra individui differenti, 29 V, 5 | un eccesso di ciò che in generale è vantaggioso e difetto 30 V, 5 | sul giusto e l’ingiusto in generale.~ ~ 31 V, 6 | cercando è sia il giusto in generale sia il giusto politico. 32 V, 6 | parte maggiore dei beni in generale e la parte minore dei mali 33 V, 6 | parte minore dei mali in generale. [35] Per questo non permettiamo 34 V, 6 | troppo grande del bene in generale, a meno che non sia proporzionale 35 V, 7 | atto di giustizia: in senso generale si chiama piuttosto "azione 36 V, 9 | commettere ingiustizia in generale significa danneggiare volontariamente 37 V, 9 | partecipano dei beni in generale, e che ne possono avere 38 V, 10 | segno, per avere parlato in generale, correggere l’omissione, 39 V, 11 | ciò che gli appartiene. In generale la questione se è possibile 40 VI, 5 | Ne consegue che anche in generale è saggio chi è capace di 41 VI, 5 | è bene per gli uomini in generale; [10] e tale capacità hanno, 42 VI, 10 | scienza o l’opinione in generale (giacché in questo caso 43 VII, 4 | dicevamo, la definizione generale differisce di poco da quella 44 VII, 12 | cattivi alcuni lo sono, sì, in generale, ma per qualche individuo [ 45 VII, 14 | eccesso, ma fugge il dolore in generale, [20] giacché non c’è un 46 VII, 14 | piacere eccessivo, cioè, in generale, il piacere del corpo. [ 47 VIII, 5 | il bene o il piacere, in generale, ma per ciascuno ciò che 48 VIII, 9 | giusto ciò che è di utilità generale. Le altre comunità [15] 49 VIII, 12| sono virtuosi, e quando in generale si assomigliano, in quanto 50 VIII, 12| 30] verso la moglie ed in generale l’amico verso l’amico, non 51 IX, 2 | quando c’è da eleggere un generale, è l’uomo abile in guerra 52 IX, 2 | dunque, s’è detto 284, in generale il debito va pagato, ma 53 IX, 2 | dovuto ad un sapiente o a un generale, bensì quello appropriato 54 IX, 4 | negli uomini malvagi in generale si trovano tali sentimenti. 55 IX, 7 | trova piuttosto a livello generale di natura, e che non è la 56 IX, 11 | una sofferenza, anzi, in generale, non tollera che altri lo 57 X, 8 | coraggiosi, e atti virtuosi in generale, noi li facciamo gli uni 58 X, 9 | persuadere a cambiare? In generale, la passione non sembra 59 X, 9 | bisogno di leggi, e quindi in generale per tutta la vita: la massa, 60 X, 9 | caso della medicina: in generale, infatti, a chi ha la febbre 61 X, 9 | insegnare l’arte politica. In generale, infatti, essi non sanno 62 X, 9 | indicare non solo le terapie in generale, ma anche come si possono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License