Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacere 290
piaceri 137
piacevole 81
piacevoli 60
piacevolmente 4
piano 3
piante 1
Frequenza    [«  »]
61 quale
60 agli
60 incontinenza
60 piacevoli
59 alle
59 simile
58 egli
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

piacevoli

   Libro, Capitolo
1 I, 8 | massa degli uomini le cose piacevoli sono in conflitto perché 2 I, 8 | gli amanti del bello sono piacevoli le cose che per natura sono 3 I, 8 | cose che per natura sono piacevoli: tali sono le azioni secondo 4 I, 8 | virtù, cosicché esse sono piacevoli sia per questi uomini sia [ 5 I, 8 | azioni secondo virtù saranno piacevoli per se stesse. Ma saranno 6 I, 8 | belle, e in massimo grado piacevoli buone e belle, se è vero 7 II, 3 | utile, infatti, si rivelano piacevoli. (6) Inoltre, la tendenza 8 III, 1 | Se si dicesse che le cose piacevoli e le cose belle [10] sono 9 III, 1 | assecondare un desiderio sono piacevoli. Inoltre, che differenza 10 III, 4 | infatti, ci sono cose belle e piacevoli ad essa proprie, e forse 11 III, 11 | infatti, per alcuni sono piacevoli certe cose, per altri altre, 12 III, 11 | cose sono per tutti più piacevoli [15] di altre cose qualsiasi. 13 III, 11 | dunque, desidera le cose piacevoli, tutte, o quelle che lo 14 III, 11 | deve; e così le altre cose piacevoli, purché non siano d’ostacolo 15 VII, 4 | ricchezza e le cose buone e piacevoli di questo tipo). Posto questo, 16 VII, 4 | ricerca l’eccesso delle cose piacevoli, e fugge quello delle cose 17 VII, 4 | giacché alcune delle cose piacevoli sono per natura meritevoli 18 VII, 5 | poiché alcune cose sono piacevoli per natura, e di queste 19 VII, 7 | persegue gli eccessi nelle cose piacevoli o le cose necessarie in 20 VII, 11 | giacché alcune delle cose piacevoli producono malattie. (3) 21 VII, 12 | disposizione naturale sono piacevoli solo per accidente; [35] 22 VII, 12 | essi godono degli oggetti piacevoli in senso assoluto; quando, 23 VII, 12 | che c’è tra gli oggetti piacevoli, c’è pure tra i piaceri 24 VII, 12 | cattivi perché alcune cose piacevoli sono causa di malattia, 25 VII, 14 | piaceri derivano dalle cose piacevoli per natura e non per accidente. 26 VII, 14 | accidente. Intendo, poi, con "piacevoli per accidente" le cose che 27 VII, 14 | piacevole. [20] Chiamo invece "piacevoli per natura" le cose che 28 VIII, 3 | perché a loro risultano piacevoli. Dunque, coloro che amano 29 VIII, 3 | Talora, infatti, non riescono piacevoli gli uni agli altri: perciò 30 VIII, 3 | in tanto [30] risultano piacevoli gli uni agli altri, in quanto 31 VIII, 3 | sono buoni, sono anche [15] piacevoli, giacché i buoni sono piacevoli 32 VIII, 3 | piacevoli, giacché i buoni sono piacevoli sia in senso assoluto sia 33 VIII, 4 | anche i buoni risultano piacevoli gli uni agli altri. Lo stesso 34 VIII, 5 | degli altri, se non si è piacevoli e se non si gode delle medesime 35 VIII, 6 | amici utili, bensì di amici piacevoli: essi, infatti, vogliono 36 VIII, 6 | questo che ricercano amici piacevoli. Bisogna, poi, certo, che 37 VIII, 6 | sono loro utili ed altri piacevoli, ma non capita spesso che 38 VIII, 6 | essi non cercano amici piacevoli e insieme virtuosi, né utili 39 VIII, 8 | utili, invece, e quelli piacevoli, permangono più a lungo 40 VIII, 9 | e procurando a se stessi piacevoli periodi di riposo. Infatti, 41 VIII, 13| allo stesso modo uomini piacevoli ed utili, sia uguagliandosi 42 IX, 4 | le buone aspettative sono piacevoli. E la sua mente abbonda 43 IX, 4 | ritengono buone per loro, quelle piacevoli, che in realtà [10] sono 44 IX, 4 | non gli fossero risultate piacevoli le cose di cui ha goduto: [ 45 IX, 9 | sono amici [1170a] sono piacevoli per gli uomini buoni (giacché 46 IX, 9 | le qualità 307 che sono piacevoli per natura), allora l’uomo 47 X, 1 | scelgono, infatti, le cose piacevoli, e si fuggono quelle dolorose 48 X, 3 | che queste cose non sono piacevoli: infatti, se esse sono piacevoli 49 X, 3 | piacevoli: infatti, se esse sono piacevoli per coloro che hanno cattive 50 X, 3 | debba pensare che esse siano piacevoli anche per altri che non 51 X, 4 | noi parliamo di immagini piacevoli e di suoni piacevoli); ma 52 X, 4 | immagini piacevoli e di suoni piacevoli); ma è chiaro anche che 53 X, 5 | penose e odiose, per altri piacevoli ed amabili. Questo succede 54 X, 5 | quest’uomo appaiono tali, e piacevoli saranno le cose che a lui 55 X, 5 | all’uomo buono appaiano piacevoli a qualcuno, non desta meraviglia, 56 X, 5 | soggetti: non ci sono cose piacevoli in sé, ma cose piacevoli 57 X, 5 | piacevoli in sé, ma cose piacevoli per uomini determinati e 58 X, 6 | sono anche i divertimenti piacevoli, giacché gli uomini non [ 59 X, 6 | infatti, [15] si rendono piacevoli proprio in ciò cui sono 60 X, 6 | 337, sono apprezzabili e piacevoli le cose che sono tali per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License