Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incompleto 1 incontinente 55 incontinenti 27 incontinenza 60 incontrano 2 incontrino 1 incontro 1 | Frequenza [« »] 61 fanno 61 quale 60 agli 60 incontinenza 60 piacevoli 59 alle 59 simile | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze incontinenza |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 V, 9 | stessi. [1136b] Inoltre, per incontinenza uno potrebbe essere volontariamente 2 VII, 1 | 1. [Vizio, incontinenza, bestialità].~[15] A seguito 3 VII, 1 | comportamento da evitare: vizio, incontinenza, bestialità. I contrari 4 VII, 1 | Ora dobbiamo parlare dell’incontinenza e della mollezza, cioè della 5 VII, 1 | cose virtuose e lodevoli, l’incontinenza e la mollezza, invece, [ 6 VII, 2 | come può compiere atti di incontinenza uno che giudichi rettamente? 7 VII, 2 | persuasione che non esiste incontinenza: secondo lui, infatti, nessuno 8 VII, 2 | colui che compie atti di incontinenza non pensa di dover agire 9 VII, 2 | una opinione falsa. E se l’incontinenza rende facili ad abbandonare 10 VII, 2 | sarà una specie virtuosa di incontinenza, come nel caso del Neottolemo 11 VII, 2 | stoltezza congiunta con l’incontinenza è virtù: infatti, l’uomo, 12 VII, 2 | infatti, l’uomo, a causa dell’incontinenza, compie le azioni contrarie 13 VII, 2 | non per calcolo, ma per incontinenza: infatti, il primo risulterebbe 14 VII, 2 | altra 185.~(6) Inoltre, se incontinenza e continenza riguardano 15 VII, 2 | possiede tutte le forme di incontinenza, ma diciamo che alcuni sono 16 VII, 3 | delle aporie riguardanti l’incontinenza].~Innanzi tutto dobbiamo 17 VII, 3 | insieme. In seguito vedremo se incontinenza e continenza riguardano 18 VII, 3 | oggetti (giacché in tal caso l’incontinenza sarebbe identica all’intemperanza), 19 VII, 3 | da chi commette atti di incontinenza, non fa alcuna differenza 20 VII, 3 | Inoltre, si potrà studiare l’incontinenza anche analizzandone [25] 21 VII, 3 | che si commettono atti di incontinenza sotto l’influsso in certo 22 VII, 3 | che sorge la passione dell’incontinenza, né è questa scienza che 23 VII, 4 | 4. [L’incontinenza: il suo ambito e le sue 24 VII, 4 | natura sono gli oggetti dell’incontinenza. Che gli uomini continenti 25 VII, 4 | tuttavia diversa. Prova: l’incontinenza del primo tipo, sia in senso 26 VII, 4 | caso, [5] non c’è neppure incontinenza: l’incontinenza, infatti, 27 VII, 4 | neppure incontinenza: l’incontinenza, infatti, non solo è da 28 VII, 4 | corrispondente si parla di incontinenza con l’aggiunta di una determinazione, 29 VII, 4 | bisogna giudicare che l’incontinenza e la continenza sono solo 30 VII, 5 | 5. [Incontinenza, bestialità e morbosità].~[ 31 VII, 5 | costituisce la continenza o l’incontinenza pure e semplici, ma solo 32 VII, 5 | modo è chiaro che anche l’incontinenza è ora bestiale ora morbosa, [ 33 VII, 5 | puramente e semplicemente incontinenza solo quella corrispondente 34 VII, 5 | umana. È dunque chiaro che incontinenza e continenza hanno per oggetti 35 VII, 5 | oggetti c’è un’altra specie di incontinenza, chiamata così per metafora 36 VII, 6 | 6. [Incontinenza dell’impulsività e incontinenza 37 VII, 6 | Incontinenza dell’impulsività e incontinenza dei desideri].~Ora vedremo 38 VII, 6 | desideri].~Ora vedremo che l’incontinenza [25] dell’impulsività è 39 VII, 6 | desiderio no. Dunque, l’incontinenza dei desideri è più vergognosa: 40 VII, 6 | conseguenza, se è vero che quella incontinenza è più ingiusta di questa 41 VII, 6 | vergognosa, anzi essa è incontinenza in senso assoluto e [20] 42 VII, 6 | diritto di adirarsi, anche l’incontinenza causata dal desiderio sarà 43 VII, 6 | oltraggiosa. Che, dunque, l’incontinenza relativa al desiderio è 44 VII, 6 | e che la continenza e l’incontinenza si riferiscono ai desideri 45 VII, 7 | 7. [Intemperanza, incontinenza, mollezza].~Per quanto, 46 VII, 7 | della continenza e dell’incontinenza. Infatti, se uno rimane 47 VII, 7 | concedersi riposo. Dell’incontinenza, poi, ci sono due forme: 48 VII, 8 | intemperanza è peggiore dell’incontinenza].~L’intemperante, come s’ 49 VII, 8 | idropisia e la tisi, mentre l’incontinenza assomiglia ad attacchi di 50 VII, 8 | è intermittente. [35] E incontinenza e vizio appartengono a generi 51 VII, 8 | nascosto al soggetto, l’incontinenza, invece, no. [1151a] Degli 52 VII, 8 | degli uomini. Orbene, che l’incontinenza non è un vizio è manifesto ( 53 VII, 8 | qualche aspetto lo è): l’incontinenza, infatti, è al di là della 54 VII, 9 | loro opinioni, ma non per incontinenza, come, per esempio, Neottolemo 55 VII, 9 | è contraria soltanto all’incontinenza. Poiché molte espressioni 56 VII, 10| Conclusioni su continenza e incontinenza].~La stessa persona non 57 VII, 10| applica di cattive. [25] L’incontinenza e la continenza riguardano 58 VII, 10| uomini. Dei due tipi di incontinenza, quello da cui sono affetti 59 VII, 10| cosa siano continenza e incontinenza, forza di carattere [35] 60 VII, 14| della continenza e della incontinenza del piacere e del dolore,