Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pittori 1 pittura 3 più 657 piuttosto 58 platone 3 platonica 1 platonici 1 | Frequenza [« »] 58 genere 58 nulla 58 oggetti 58 piuttosto 58 sarebbe 57 difetto 57 simili | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze piuttosto |
Libro, Capitolo
1 I, 4 | opinioni sarebbe, certo, piuttosto inutile; sarà sufficiente 2 I, 5 | farebbe presto a pensare che è piuttosto la virtù il fine della vita 3 I, 6 | tendono ad un unico bene, o piuttosto per analogia? Come infatti 4 I, 9 | essere felici in questo modo piuttosto che per caso, è ragionevole 5 I, 12 | che sono degne di lode o piuttosto a quelle che meritano onore, 6 I, 13 | probabile che sia la stessa piuttosto che un’altra. Dunque la 7 II, 1 | fin da piccoli, in un modo piuttosto che in un altro; [25] al 8 II, 8 | reciprocamente tra gli estremi piuttosto che tra loro e il mezzo: 9 II, 8 | questo estremo al mezzo, ma piuttosto al suo contrario. Per esempio, 10 II, 8 | dissimile [10] la viltà, è piuttosto quest’ultima che gli contrapponiamo: 11 II, 8 | Dunque, chiamiamo contrari piuttosto quei vizi verso i quali 12 III, 1 | lasciarsi costringere, ma piuttosto bisogna morire pur tra terribili 13 III, 2 | volontà ha come oggetto piuttosto il fine, la scelta, invece, 14 III, 2 | mentre la scelta si distingue piuttosto secondo questi ultimi. Dunque, [ 15 III, 2 | avere l’oggetto che si deve piuttosto che per il fatto di essere 16 III, 2 | 10] alcuni hanno opinioni piuttosto buone, ma poi, per vizio, 17 III, 5 | malattia o per ferita, ma piuttosto ne avrebbe compassione; 18 III, 7 | è da uomo coraggioso, ma piuttosto da vile: infatti, è una 19 III, 10| corpo provi nulla, ma è piuttosto la mente che prova piacere. 20 III, 10| delle rose o dei profumi, ma piuttosto coloro che si dilettano 21 III, 11| gode l’intemperante, ma piuttosto le detesta, né in genere 22 IV, 1 | prenderli e il custodirli sono piuttosto un possesso. [10] Perciò 23 IV, 1 | spogliano i templi), ma, piuttosto, malvagi, empi, ingiusti. 24 IV, 2 | bello e più conveniente, piuttosto che di quanto costerà [10] 25 IV, 3 | torti subiti, bensì [5] piuttosto sorvolare. E non è pettegolo: 26 IV, 3 | cose belle ed infruttuose, piuttosto che cose fruttuose ed utili: 27 IV, 3 | sono ritenuti sciocchi, ma, piuttosto, timidi. Tale opinione di 28 IV, 5 | ritiene che egli pecchi piuttosto per difetto: l’uomo bonario 29 IV, 5 | infatti non è vendicativo, ma piuttosto portato al perdono. Il difetto, 30 IV, 7 | lodevole. Egli, poi, inclina piuttosto verso l’attenuazione che 31 IV, 8 | battuta oscena, per i moderni piuttosto il sottinteso: e non è piccola 32 V, 2 | si riterrà intemperante piuttosto che avido; il primo, invece, 33 V, 5 | acquisto; tuttavia, tende piuttosto a rimanere stabile. È per 34 V, 7 | indifferente che sia in un modo piuttosto che in un altro, ma che 35 V, 7 | senso generale si chiama piuttosto "azione giusta", mentre " 36 V, 10 | giustizia fino al peggio, ma è piuttosto portato a tenersi indietro, 37 VI, 7 | salute; [20] la produrrà piuttosto colui che sa che le carni 38 VII, 4 | Perciò diremo intemperante piuttosto colui che, non avendo desideri 39 VII, 7 | descritte, dunque, una è piuttosto una specie di mollezza; 40 VII, 12| dal soggetto, ma bisogna piuttosto dire che esso è attività 41 VIII, 1| più profonda, e fondata piuttosto su considerazioni naturalistiche, 42 VIII, 8| desiderio di onore, essere amata piuttosto che amare: per questo i 43 IX, 2 | stesso modo, è all’amico, o piuttosto all’uomo di valore che si 44 IX, 2 | riconoscenza al benefattore, o, piuttosto, fare un dono al camerata, 45 IX, 2 | contraccambiare i benefici piuttosto che fare dei piaceri ai 46 IX, 2 | prestito a un creditore piuttosto che fare un dono ad un camerata. 47 IX, 2 | riscattare il proprio padre piuttosto che se stessi, perfino. 48 IX, 5 | benevolenza per quella persona, ma piuttosto per se stesso, come pure 49 IX, 7 | aspirano a ricevere benefici piuttosto che a farne. Ma si ammetterà 50 IX, 7 | la causa di ciò si trova piuttosto a livello generale di natura, 51 IX, 8 | intensamente per poco tempo piuttosto che debolmente per molto, 52 IX, 8 | in bellezza un solo anno piuttosto che molti anni in qualche 53 IX, 8 | sola grande e bella azione piuttosto che molte [25] piccole azioni. 54 IX, 8 | amico l’occasione di agire, piuttosto che agire lui stesso. Quindi, 55 IX, 9 | proprio dell’amico fare piuttosto che ricevere il bene, e 56 IX, 9 | e con persone virtuose, piuttosto che con estranei e con i 57 X, 9 | suo fine? O non si deve piuttosto riconoscere, come si dice, 58 X, 9 | conoscere i singoli valori, ma piuttosto quello di metterli in pratica?