Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sillogismi 1
sillogismo 5
simile 59
simili 57
similitudine 1
similitudini 1
similmente 17
Frequenza    [«  »]
58 piuttosto
58 sarebbe
57 difetto
57 simili
56 casi
56 grandi
56 misura
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

simili

   Libro, Capitolo
1 I, 3 | di attrazione. Per uomini simili la conoscenza risulta inutile, 2 I, 9 | ma chi è stato vittima di simili sventure ed è morto miserevolmente, 3 I, 10 | precipiterà in disgrazie simili a quelle di Priamo. E non 4 I, 12 | felici gli dèi ed i più simili agli dèi tra gli uomini. [ 5 II, 1 | derivano dalle azioni loro simili. Perciò bisogna dare alle 6 III, 1 | stesso e tutti gli altri. Simili azioni, dunque, sono miste, 7 III, 1 | strumenti le parti del corpo in simili azioni è nell’uomo stesso: 8 III, 1 | stessa. Per [20] azioni simili talora si è anche lodati, 9 III, 2 | invece nessuno sceglie simili cose, ma solo quelle che 10 III, 5 | dediti al bere e a cose simili: infatti, sono le attività 11 III, 8 | davanti ai fossati o cose simili, giacché tutti costoro li 12 III, 8 | 2) Anche l’esperienza di simili categorie di pericoli si 13 III, 10 | animali. Godere dunque di simili sensazioni ed amarle al 14 III, 11 | comporta così, infatti, ama simili piaceri più di [20] quanto 15 IV, 1 | ruffiani e tutti i loro simili, e gli usurai che prestano 16 IV, 2 | volgarità, mancanza di gusto e simili, disposizioni, queste ultime, 17 IV, 3 | viene onorato di più. Perciò simili occasioni favorevoli rendono 18 IV, 3 | magnanimo pur non essendogli simili, e lo fanno in quello che 19 IV, 9 | e produce effetti molto simili a quelli della paura di 20 IV, 9 | vergognarsi di commettere azioni simili. Anche la continenza non 21 V, 4 | guadagno ingiusto. In casi simili, infatti, si usa, tanto 22 V, 6 | privilegio. Coloro ai quali simili compensi non bastano, diventano 23 V, 6 | queste forme di giustizia, ma simili: non è possibile, infatti, [ 24 V, 7 | fini utili [1135a] sono simili alle misure: infatti, le 25 VII, 3 | e alcune altre passioni simili, in maniera molto evidente, 26 VII, 9 | intemperante sono d’altra parte simili: [5] entrambi perseguono 27 VIII, 1 | affermano che gli uomini simili sono amici, dal che deriva 28 VIII, 1 | va con la cornacchia", e simili; altri, al contrario, [1155b] 29 VIII, 3 | amicizia degli uomini buoni e simili per virtù: costoro, infatti, 30 VIII, 3 | sono appunto identiche o simili. E una tale amicizia, naturalmente, 31 VIII, 3 | infatti, gli amici sono simili, e c’è pure il resto (il 32 VIII, 3 | Ma è [25] naturale che simili amicizie siano rare, giacché 33 VIII, 4 | tutti i punti di vista o simili; il che è ciò che deve accadere 34 VIII, 4 | caratteri, essendo divenuti simili fra di loro. Coloro, poi, 35 VIII, 4 | dobbiamo parlare di amicizia in simili casi. [30] Ma dobbiamo anche 36 VIII, 4 | utilità, essendo in questo simili, mentre i buoni sono amici 37 VIII, 5 | non vivono insieme, sono simili più a uomini benevoli che 38 VIII, 6 | carattere acido. Tutt’al più, simili uomini sono benevoli gli 39 VIII, 8 | somiglianza tra coloro che sono simili dal punto di vista della 40 VIII, 8 | stabilità, perché non rimangono simili nemmeno a se stessi: sono 41 VIII, 9 | Tutte le comunità, poi, sono simili a parti della comunità politica: [ 42 VIII, 11| più passioni e caratteri simili. Ma assomiglia a questa 43 VIII, 12| compagni di navigazione e simili, sono le più somiglianti 44 VIII, 12| di una stessa radice", e simili. Pertanto, essi sono in 45 VIII, 12| nascita, ed in quanto sono più simili le abitudini di vita di 46 VIII, 13| momento del pericolo sia in simili situazioni di bisogno. Dunque, 47 IX, 1 | e tanto prendeva. Ma in simili circostanze alcuni approvano 48 IX, 2 | alzarsi, il cedere il posto, e simili; ai camerati, invece, ed 49 IX, 3 | amanti del vizio, né rendersi simili al cattivo: si è poi detto 50 IX, 4 | ne commetteranno altre di simili, se rimangono soli con se 51 IX, 4 | verso se stessi. Uomini simili, poi, non provano gioie 52 IX, 9 | poiché non ha bisogno di simili amici, si pensa che non 53 IX, 10 | trovarne anche pochi di amici simili.~ ~ 54 IX, 11 | donnette, e gli uomini ad esse simili, che hanno piacere se altre 55 IX, 12 | perversi rendendosi sempre più simili gli uni agli altri); l’amicizia, 56 X, 9 | li ha mai gustati. Uomini simili, quindi, quale ragionamento 57 X, 9 | invece, si trascurano cose simili, e ciascuno vive come vuole,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License