Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attivi 2
attività 158
attivo 3
atto 55
attore 2
attori 2
attratti 1
Frequenza    [«  »]
56 misura
56 opinione
56 prima
55 atto
55 incontinente
54 ingiusto
54 legge
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

atto

   Libro, Capitolo
1 I, 7 | considerare quella che è in atto, perché è essa che sembra 2 II, 1 | e poi lo traduciamo in atto (come è chiaro nel caso 3 III, 1 | per ignoranza. Forzato è l’atto il cui principio è esterno, 4 III, 1 | piaceri. Dunque, sembra che l’atto forzato sia quello il cui 5 III, 1 | dell’involontarietà dell’atto, ma della sua perversità, 6 III, 1 | dell’involontarietà dell’atto è l’ignoranza delle circostanze 7 III, 1 | l’ignoranza per cui un atto si chiama involontario; [ 8 III, 1 | bisogna, inoltre, che l’atto sia spiacevole ed increscioso. 9 III, 12| intemperanza è simile ad un atto volontario più che non la 10 V, 5 | è molta differenza tra l’atto volontario e l’atto involontario. 11 V, 5 | tra l’atto volontario e l’atto involontario. Nelle comunità, 12 V, 5 | favore dell’altro. Nell’atto ingiusto avere la parte 13 V, 6 | sta, ma l’origine del suo atto potrebbe non essere una 14 V, 7 | C’è differenza, poi, tra atto e cosa ingiusta e atto e 15 V, 7 | tra atto e cosa ingiusta e atto e cosa giusta: giacché una 16 V, 7 | tradotta in azione, è un atto ingiusto, ma, prima di essere 17 V, 7 | compiuta, non è ancora un atto ingiusto, bensì una cosa 18 V, 7 | stesso vale anche per l’atto di giustizia: in senso generale 19 V, 7 | azione giusta", mentre "atto di giustizia" si chiama 20 V, 7 | di giustizia" si chiama l’atto che corregge un atto di 21 V, 7 | chiama l’atto che corregge un atto di ingiustizia. Ma su ciascun 22 V, 8 | involontariamente, non si compie né un atto di ingiustizia né un atto 23 V, 8 | atto di ingiustizia né un atto di giustizia, se non per 24 V, 8 | giuste o ingiuste. Ma che un atto sia definito ingiusto e [ 25 V, 8 | allora solamente, è anche un atto di ingiustizia. Cosicché 26 V, 8 | ingiusto ma non ancora un atto di ingiustizia, se non si 27 V, 8 | detto anche prima 130, quell’atto, tra gli atti che dipendono 28 V, 8 | volontariamente, perché l’atto non dipende da lui). Può 29 V, 8 | precedente deliberazione, si ha l’atto ingiusto, come, per esempio, 30 V, 8 | giusto, quando compie un atto di giustizia sulla base 31 V, 8 | deliberata: ma compie un atto di giustizia soltanto se 32 V, 9 | senza che qualcuno compia un atto di giustizia. Se commettere 33 V, 11 | l’azione ingiusta è un atto volontario, frutto di una 34 V, 11 | quasi (giacché non ogni atto volontario di ingiustizia 35 VI, 12 | posseduta e di essere in atto, essa fa l’uomo felice 178. ( 36 VII, 3 | scienza e non la mette in atto o uno che la mette in atto: [ 37 VII, 3 | atto o uno che la mette in atto: [35] questo secondo caso 38 VII, 3 | scienza o non la mette in atto; dunque, secondo questi 39 VII, 3 | simultaneamente, compiere l’atto di gustare. Quando, dunque, 40 VII, 3 | l’opinione che produce l’atto), e ci sia in noi anche 41 VIII, 5| distanza, non esercitano in atto l’amicizia, [10] ma hanno 42 IX, 7 | potenza, l’opera lo rivela in atto. E, nello stesso tempo, [ 43 IX, 9 | definisce in riferimento all’atto, e l’essenziale sta nell’ 44 IX, 9 | e l’essenziale sta nell’atto: per conseguenza, il vivere 45 IX, 9 | natura del dolore 311. Se l’atto stesso del vivere è buono 46 IX, 12 | ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, [1172a] 47 IX, 12 | migliori col mettere in atto l’amicizia, cioè correggendosi 48 X, 3 | invece possibile essere in atto in una situazione di piacere, 49 X, 4 | ritiene, infatti, che l’atto del vedere [15] sia perfetto 50 X, 4 | piacere in assenza di tempo: l’atto di provar piacere, infatti, 51 X, 4 | infatti, generazione di un atto di vedere, né di un punto, 52 X, 4 | Poiché ogni senso è in atto quando è in relazione con 53 X, 4 | ritiene, infatti, che sia l’atto perfetto: non fa alcuna 54 X, 4 | differenza dire che è in atto il senso oppure il soggetto 55 X, 4 | 5] non può restare in atto in continuazione. Dunque,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License