Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legate 1 legato 1 legazione 1 legge 54 leggendo 1 leggere 4 leggi 22 | Frequenza [« »] 55 atto 55 incontinente 54 ingiusto 54 legge 54 molto 54 orbene 53 persone | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze legge |
Libro, Capitolo
1 I, 2 | stabilisce, [5] inoltre, per legge che cosa si deve fare, e 2 IV, 8 | disposizione, perché egli è legge a se stesso. Tale è dunque 3 V, 1 | ingiusto sia chi viola la legge, cioè chi cerca di avere 4 V, 1 | giusto sarà chi rispetta la legge e l’uguaglianza. Dunque, 5 V, 1 | ciò che è conforme alla legge" e "ciò che rispetta l’uguaglianza", [ 6 V, 1 | di "ciò che è contro la legge" e di "ciò che non rispetta 7 V, 1 | detto, chi non rispetta la legge è ingiusto ed è giusto chi, 8 V, 1 | ciò che è conforme alla legge è in qualche modo giusto: 9 V, 1 | legislazione è cosa conforme alla legge, e ciascuna delle cose così 10 V, 1 | le sue componenti. Ma la legge comanda [20] di compiere 11 V, 1 | ciò rettamente [25] se la legge è stabilita rettamente, 12 V, 1 | rettamente, ma meno bene se la legge è stata fatta in fretta. 13 V, 2 | consiste nell’opposizione alla legge. Inoltre: se uno commette 14 V, 2 | ingiusto" in "contrario alla legge" e "non rispettoso dell’ 15 V, 2 | giusto" in "conforme alla legge" e "rispettoso dell’uguaglianza". 16 V, 2 | ciò che è contrario alla legge. Ma poiché "non rispettoso 17 V, 2 | uguaglianza" e "contrario alla legge" non sono la stessa cosa, 18 V, 2 | uguaglianza è contrario alla legge, ma ciò che è contrario 19 V, 2 | ciò che è contrario alla legge non è tutto non rispettoso 20 V, 2 | degli atti conformi alla legge sono gli atti che vengono 21 V, 2 | base della virtù totale: la legge, infatti, ordina di vivere 22 V, 2 | sono le disposizioni di legge che vengono stabilite per 23 V, 4 | buono o uno cattivo: la legge guarda solo alla differenza 24 V, 4 | altri scambi per i quali la legge concede libertà. Quando, 25 V, 5 | per natura ma per novmo" [legge]118, e perché dipende da 26 V, 6 | rapporti sono regolati da una legge; ma la legge c’è per uomini 27 V, 6 | regolati da una legge; ma la legge c’è per uomini tra i quali 28 V, 6 | autorità un uomo, ma la legge 123, perché un uomo la eserciterebbe 29 V, 6 | 126, è conformità ad una legge, e si realizza tra uomini 30 V, 6 | natura sono soggetti ad una legge; e costoro sono, come s’ 31 V, 7 | che viene stabilito per legge per i casi particolari, 32 V, 7 | non sia per natura ma per legge, cioè per convenzione, se 33 V, 7 | che sia la natura sia la legge sono mutevoli. La medesima 34 V, 7 | norma giuridica, cioè di legge, è come l’universale nei 35 V, 7 | per una prescrizione di legge. Questa stessa cosa, quando 36 V, 7 | ingiustizia. Ma su ciascun tipo di legge, sulla natura e sul numero 37 V, 10 | non è il giusto secondo la legge, bensì un correttivo del 38 V, 10 | legale. Il motivo è che la legge è sempre una norma universale, 39 V, 10 | farlo correttamente, la legge prende in considerazione 40 V, 10 | l’errore non sta nella legge né nel legislatore, ma nella 41 V, 10 | Quando, [20] dunque, la legge parla in universale, ed 42 V, 10 | che avrebbe incluso nella legge se avesse potuto conoscere 43 V, 10 | equo: un correttivo della legge, laddove è difettosa a causa 44 V, 10 | può essere definito dalla legge: ci sono dei casi in cui 45 V, 10 | impossibile stabilire una legge, tanto che è necessario 46 V, 10 | se ha il conforto della legge. Questa disposizione è l’ 47 V, 11 | sono quelle stabilite dalla legge in relazione a ciascun tipo 48 V, 11 | di virtù: per esempio, la legge non comanda di uccidersi, 49 V, 11 | Inoltre: se uno, contro la legge, danneggia un altro volontariamente 50 V, 11 | retta ragione, e questo la legge non lo permette: per conseguenza 51 VIII, 11| avere in comune con lui una legge o un patto; e, per conseguenza, 52 VIII, 13| scritta e quella secondo la legge positiva 272, anche dell’ 53 X, 9 | qualcosa del genere: la legge, invece, ha potenza coercitiva, 54 X, 9 | buon diritto, mentre la legge non è odiosa se ordina ciò