Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ingiusti 13 ingiustizia 118 ingiustizie 1 ingiusto 54 ingrosso 1 inimicizia 1 iniziale 1 | Frequenza [« »] 56 prima 55 atto 55 incontinente 54 ingiusto 54 legge 54 molto 54 orbene | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze ingiusto |
Libro, Capitolo
1 III, 5 | ingiustizia non vuole essere ingiusto o che chi si comporta con 2 III, 5 | conseguenza delle quali sarà ingiusto, e lo sa, sarà ingiusto 3 III, 5 | ingiusto, e lo sa, sarà ingiusto volontariamente; né certamente 4 III, 5 | volerlo, per cessare di essere ingiusto e per essere giusto. Infatti, 5 III, 5 | è in lui. Così anche all’ingiusto [20] ed all’intemperante 6 V, 1 | significati, anche il termine "ingiusto" avrà più significati 89. 7 V, 1 | significati ha il termine "uomo ingiusto". Si ritiene comunemente 8 V, 1 | ritiene comunemente che ingiusto sia chi viola la legge, 9 V, 1 | uguaglianza", [1129b] quella di "ingiusto" sarà di "ciò che è contro 10 V, 1 | l’uguaglianza". Poiché l’ingiusto cerca di avere più degli 11 V, 1 | per loro. Tuttavia l’uomo ingiusto non sceglie sempre il più, 12 V, 1 | altri, è per questo che l’ingiusto viene ritenuto [10] uno 13 V, 1 | non rispetta la legge è ingiusto ed è giusto chi, invece, 14 V, 2 | quella totale, e una forma di ingiusto che è parte di quello totale, 15 V, 2 | quello totale, cioè dell’ingiusto che consiste nell’opposizione 16 V, 2 | primo, invece, lo si riterrà ingiusto, e non intemperante. È evidente, 17 V, 2 | distinto il significato di "ingiusto" in "contrario alla legge" 18 V, 2 | dell’uguaglianza), anche l’ingiusto e l’ingiustizia in senso 19 V, 2 | non sono gli stessi che l’ingiusto e l’ingiustizia in senso 20 V, 2 | così pure del giusto e dell’ingiusto particolari. Orbene, lasciamo 21 V, 2 | vanno distinti il giusto e l’ingiusto corrispondenti ad esse. 22 V, 3 | distributiva].~[10] Poiché l’uomo ingiusto, e così ciò che è ingiusto, 23 V, 3 | ingiusto, e così ciò che è ingiusto, non rispetta l’uguaglianza, 24 V, 3 | l’uguale. Se, dunque, l’ingiusto è il disuguale, il giusto 25 V, 3 | inteso è un medio, mentre l’ingiusto è ciò che viola la proporzione: 26 V, 3 | proporzionalità, mentre l’ingiusto è ciò che viola la proporzionalità. 27 V, 4 | originariamente apportati: e l’ingiusto opposto al giusto inteso 28 V, 4 | una specie di uguale, e l’ingiusto una specie di disuguale, [ 29 V, 4 | Per conseguenza, poiché l’ingiusto così inteso è una disuguaglianza, 30 V, 4 | togliere qualcosa al guadagno ingiusto. In casi simili, infatti, 31 V, 5 | in moneta.~Che cosa è l’ingiusto e che cosa il giusto s’è 32 V, 5 | disposizione secondo la quale l’ingiusto è definito come il contrario 33 V, 5 | contrario del giusto 121. E l’ingiusto è eccesso e difetto di ciò 34 V, 5 | favore dell’altro. Nell’atto ingiusto avere la parte minore è 35 V, 5 | parimenti, sul giusto e l’ingiusto in generale.~ ~ 36 V, 6 | deve commettere per essere ingiusto secondo ciascun tipo di 37 V, 6 | ingiustizia, ma non è un ingiusto: per esempio, non è un ladro 38 V, 6 | discernimento del giusto e dell’ingiusto. Negli uomini tra cui può 39 V, 7 | tradotta in azione, è un atto ingiusto, ma, prima di essere compiuta, 40 V, 7 | compiuta, non è ancora un atto ingiusto, bensì una cosa ingiusta. 41 V, 8 | che un atto sia definito ingiusto e [20] giusto dipende dal 42 V, 8 | Cosicché sarà qualcosa di ingiusto ma non ancora un atto di 43 V, 8 | che si trovi il giusto e l’ingiusto per accidente. Infatti, 44 V, 8 | deliberazione, si ha l’atto ingiusto, come, per esempio, tutto 45 V, 8 | esso deriva da una scelta è ingiusto e malvagio. Perciò è a buon 46 V, 8 | ingiusti è propriamente ingiusto, quando questi atti violano 47 V, 9 | chiunque subisce qualcosa di ingiusto riceve ingiustizia, oppure 48 V, 9 | e il suo giudizio non è ingiusto da questo punto di vista, 49 V, 9 | che è giusto e ciò che è ingiusto non occorra essere un sapiente, 50 V, 11 | in cui può dirsi soltanto ingiusto [15] e non del tutto perverso, 51 V, 11 | certo senso, infatti, l’ingiusto è cattivo come il vile, 52 V, 11 | necessario che il giusto e l’ingiusto abbiano attuazione tra più 53 VII, 6 | l’ingiustizia con un uomo ingiusto. Ciascuno dei due, infatti, 54 VII, 10| cattivo a metà. E non è ingiusto, giacché non è subdolo.