Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divorarlo 1
divorava 1
divorò 1
dobbiamo 51
docile 3
dolce 8
dolci 2
Frequenza    [«  »]
52 manifestamente
52 rapporto
52 stato
51 dobbiamo
51 pur
50 compiere
50 principio
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

dobbiamo

   Libro, Capitolo
1 I, 2 | grado di raggiungere ciò che dobbiamo? Se è [25] così, bisogna 2 I, 4 | Orbene, senza dubbio, noi dobbiamo cominciare da ciò che è 3 I, 7 | allo stesso punto: [25] ma dobbiamo cercare di chiarirlo ancora 4 I, 8 | anche beni esteriori]. ~Dobbiamo dunque indagare sul principio 5 I, 10 | istante, i progenitori. Ma dobbiamo ritornare al problema precedente: 6 I, 13 | secondo perfetta virtù, dobbiamo prendere in esame la virtù, 7 I, 13 | vediamo. Nondimeno, certo, dobbiamo pensare che nell’anima ci 8 II, 2 | azioni, per sapere come dobbiamo compierle: esse, infatti, 9 II, 2 | abbia tale carattere, pure dobbiamo sforzarci di dare il nostro 10 II, 6 | il giusto mezzo].~Ma non dobbiamo soltanto dire che la virtù 11 II, 7 | particolari].~Tuttavia, non dobbiamo solo fare queste affermazioni 12 II, 7 | affermazioni generali, ma dobbiamo anche applicarle ai casi 13 II, 7 | questi sono senza nome, e dobbiamo cercare, come anche negli 14 II, 9 | estremamente difficile, dobbiamo affidarci, [35] come si 15 II, 9 | questo che noi indichiamo. Dobbiamo, poi, indagare su ciò a 16 II, 9 | dolore che nascono in noi. E dobbiamo spingerci nella direzione 17 II, 9 | confronti di Elena 52, [10] dobbiamo provarlo anche noi nei confronti 18 II, 9 | lode, ma che talora [25] dobbiamo inclinare verso l’eccesso, 19 III, 1 | involontarie quelle azioni che dobbiamo appetire: e noi abbiamo 20 IV, 8 | punto di vista del decoro. Dobbiamo, dunque, definire il buon 21 V, 1 | giustizia e l’ingiustizia dobbiamo considerare quali azioni 22 V, 2 | della giustizia. Cosicché dobbiamo parlare anche della giustizia 23 V, 9 | quello che gli spetta. O dobbiamo dire che neppure questa 24 V, 10 | 10. [L’equità].~Dobbiamo ora parlare dell’equità 25 VI, 1 | 137 dice, è di questo che dobbiamo trattare. Infatti, in tutte 26 VI, 1 | dire questo, che, cioè, non dobbiamo darci penaessere trascurati 27 VI, 1 | quella irrazionale: [5] ora dobbiamo suddividere alla stessa 28 VI, 3 | dunque, la scienza, se dobbiamo parlare con rigore e non 29 VI, 12 | le azioni belle e giuste, dobbiamo ricominciare da un po’ più 30 VII, 1 | 15] A seguito di ciò, dobbiamo assumere un altro punto 31 VII, 1 | è già parlato prima. Ora dobbiamo parlare dell’incontinenza 32 VII, 3 | incontinenza].~Innanzi tutto dobbiamo vedere se gli incontinenti 33 VII, 3 | sono gli oggetti [10] che dobbiamo attribuire all’incontinente 34 VII, 3 | peculiare di questa passione, e dobbiamo ascoltarla dagli studiosi 35 VII, 4 | forme].~[20] Proseguendo, dobbiamo dire se c’è chi è incontinente 36 VII, 9 | abbiamo posto prima 211. Non dobbiamo forse dire che [35] l’uno 37 VII, 14 | e nell’altro di cattive. Dobbiamo anche trattare dell’amicizia.~ 38 VIII, 4 | bambini, forse anche noi dobbiamo parlare di amicizia in simili 39 VIII, 4 | in simili casi. [30] Ma dobbiamo anche dire che ci sono molte 40 VIII, 13| ciò che ha ricevuto (non dobbiamo, infatti, farci uno amico 41 IX, 2 | 30] necessità. Ma che non dobbiamo concedere tutto alla medesima 42 IX, 10 | amici].~[20] In conclusione, dobbiamo farci il più gran numero 43 IX, 11 | si può ritenere che noi dobbiamo sollecitamente invitare 44 IX, 11 | senza dubbio, nel rifiutare, dobbiamo evitare di farci giudicare 45 X, 5 | quale piacere in particolare dobbiamo dire che è proprio dell’ 46 X, 8 | cura. [1179a] Certo non dobbiamo pensare che, se non è possibile 47 X, 8 | sono in armonia con i fatti dobbiamo accettarle, se, invece, 48 X, 8 | invece, ne sono discordanti dobbiamo considerarle semplici teorie. 49 X, 9 | loro linee generali, [35] dobbiamo pensare che il nostro programma 50 X, 9 | sufficiente il sapere, ma dobbiamo sforzarci di possederla 51 X, 9 | impresso nel carattere: anzi, dobbiamo senza dubbio esser contenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License