Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vivente 3
viventi 4
viver 2
vivere 49
viveri 2
vivesse 1
vivo 1
Frequenza    [«  »]
49 arte
49 medietà
49 migliore
49 vivere
48 carattere
48 felice
48 nome
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

vivere

   Libro, Capitolo
1 I, 3 | deriva dal tempo, ma dal vivere assecondando la passione 2 I, 5 | ricavino dal loro modo di vivere la loro concezione del bene 3 I, 7 | manifesto infatti che il vivere è comune anche alle piante, 4 I, 10 | persone felici continuano a vivere in esse di preferenza e 5 IV, 1 | esso che rende possibile vivere. Per conseguenza, è in questo 6 IV, 6 | affabilità].~Nelle compagnie, nel vivere insieme, nei rapporti reciproci 7 V, 2 | legge, infatti, ordina di vivere in conformità con ciascun 8 V, 2 | di virtù e proibisce di vivere secondo ciascun tipo di 9 VII, 13 | l’uomo felice non potrà vivere piacevolmente: infatti, 10 VII, 13 | bene, ma è anzi possibile vivere anche soffrendo? Allora, 11 VIII, 1 | nessuno sceglierebbe di vivere, anche se possedesse tutti 12 VIII, 5 | tipico degli amici come il vivere insieme [20] (l’aiuto, infatti, 13 VIII, 6 | essi, infatti, vogliono vivere in compagnia di qualcuno, 14 VIII, 12| sua natura più incline a vivere in coppia che ad associarsi 15 VIII, 12| gli uomini si mettono a vivere insieme non solo per generare 16 VIII, 13| il loro godimento sta nel vivere insieme: sarebbe manifestamente 17 IX, 3 | non è loro più possibile vivere insieme. Ma di questo si 18 IX, 4 | ciascuno di noi): e vuole vivere e conservarsi, e che viva 19 IX, 6 | interessi e ciò che serve a vivere. Tale concordia si trova [ 20 IX, 7 | attività (in virtù, cioè, del vivere e dell’agire), e chi ha 21 IX, 8 | 5] da quello quanto il vivere secondo ragione lo è dal 22 IX, 8 | secondo ragione lo è dal vivere secondo passione, e quanto 23 IX, 8 | debolmente per molto, e vivere in bellezza un solo anno 24 IX, 9 | sociale e portato per natura a vivere insieme con gli altri. Questa 25 IX, 9 | essere felici consiste nel vivere e nell’esercitare una certa 26 IX, 9 | che l’uomo felice debba vivere piacevolmente. [5] Orbene, 27 IX, 9 | atto: per conseguenza, il vivere sembra consistere essenzialmente 28 IX, 9 | sentire o nel pensare. Ma il vivere è [20] una cosa buona e 29 IX, 9 | 311. Se l’atto stesso del vivere è buono e piacevole (sembra 30 IX, 9 | se l’aver coscienza di vivere è piacevole per se stesso ( 31 IX, 9 | ammetterà che consiste il vivere insieme, nel caso degli 32 IX, 10 | tanti con quanti è possibile vivere insieme (giacché questa, 33 IX, 10 | evidente che non è possibile vivere insieme con molti e dividersi 34 IX, 10 | quanti [10] bastano per vivere insieme: si ammetterà, infatti, 35 IX, 11 | bisogno di persone con cui vivere ed alle quali fare del bene, 36 IX, 11 | beneficare uomini virtuosi e vivere in loro compagnia. Infatti, 37 IX, 12 | cosa più desiderabile è il vivere insieme? L’amicizia, infatti, 38 IX, 12 | coscienza è in atto nel vivere insieme, [1172a] cosicché 39 IX, 12 | vita: volendo, infatti, vivere insieme con gli amici, fanno 40 X, 1 | coloro che hanno giudizio a vivere in conformità con esse. 41 X, 3 | Nessuno, poi, sceglierebbe di vivere per tutta la vita con l’ 42 X, 4 | perché tutti tendono a vivere. La vita è una specie di 43 X, 4 | ciascuno la perfezione del suo vivere, che è ciò che si desidera. 44 X, 7 | facciamo la guerra per poter vivere in pace. Dunque, l’attività 45 X, 7 | immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile 46 X, 8 | bisogno di tali mezzi per vivere da uomo.~Che la felicità 47 X, 8 | suo modo di pensare) e a vivere saggiamente: infatti, anche 48 X, 9 | buone leggi, giacché il vivere con temperanza e con fortezza 49 X, 9 | abituato bene, e deve poi vivere in occupazioni virtuose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License