Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arrivo 1 arroganti 1 arrossiscono 1 arte 49 artefici 2 arti 16 artigiani 4 | Frequenza [« »] 50 compiere 50 principio 50 propria 49 arte 49 medietà 49 migliore 49 vivere | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | il fine è la salute, dell’arte di costruire navi il fine 2 I, 6 | coloro che esercitano un’arte ignorino e non ricerchino 3 I, 6 | carpentiere trarre per la propria arte dalla conoscenza di questo 4 I, 7 | diverso in un’azione e in un’arte diversa: è diverso nella 5 I, 7 | la casa, una cosa in un’arte, un’altra in un’altra arte, 6 I, 7 | arte, un’altra in un’altra arte, ma in ogni azione e in 7 I, 7 | per chiunque eserciti un’arte, e in generale per tutte 8 I, 9 | anche per le opere dell’arte e di ogni altra causa, e 9 II, 1 | distrugge, proprio come ogni arte: infatti, è dal suonare 10 II, 2 | non cadono sotto alcuna arte né sotto alcuna prescrizione 11 II, 2 | della medicina e [10] dell’arte della navigazione. ~Ma, 12 II, 3 | difficile che nascono, sempre, arte e virtù: [10] e, infatti, 13 II, 6 | e [15] migliore di ogni arte, come anche la natura, essa 14 III, 3 | affari, [5] e tanto più sull’arte del pilota che non sulla 15 V, 11 | non ha importanza per l’arte: essa, per esempio, dice 16 VI, 1 | usare quelli che comanda l’arte medica, e nel modo in cui 17 VI, 1 | in cui li usa chi quest’arte possiede. Perciò, anche 18 VI, 3 | numero: e queste sono l’arte, la scienza, la saggezza, 19 VI, 4 | 4. [L’arte].~[1140a] Ciò che può essere 20 VI, 4 | Poiché l’architettura è un’arte ed è per essenza una disposizione 21 VI, 4 | e poiché non c’è nessun’arte che non sia una disposizione 22 VI, 4 | produzione che non sia un’arte, arte sarà [10] lo stesso 23 VI, 4 | produzione che non sia un’arte, arte sarà [10] lo stesso che " 24 VI, 4 | verità alla produzione". Ogni arte, poi, riguarda il far venire 25 VI, 4 | in ciò che è prodotto. L’arte, infatti, non ha per oggetti 26 VI, 4 | diverse, è necessario che l’arte riguardi la produzione e 27 VI, 4 | stessi oggetti il caso e l’arte, come dice anche Agatone 28 VI, 4 | dice anche Agatone 152: "L’arte ama il caso e il caso ama [ 29 VI, 4 | caso e il caso ama [20] l’arte". Dunque, l’arte, come s’ 30 VI, 4 | 20] l’arte". Dunque, l’arte, come s’è detto, è una specie 31 VI, 4 | produzione; la mancanza d’arte, al contrario, è una disposizione, 32 VI, 5 | che non sono oggetto di un’arte. Ne consegue che anche in 33 VI, 5 | diversamente, e non sarà arte perché il genere dell’azione 34 VI, 5 | beni umani. Inoltre, dell’arte c’è una virtù, ma non c’ 35 VI, 5 | saggezza: cioè, nel campo dell’arte è preferibile chi sbaglia 36 VI, 5 | una virtù [25] e non un’arte. Poiché, poi, le parti razionali 37 VI, 6 | oggetto di scienza 155 né di arte né [35] di saggezza: infatti, 38 VI, 6 | è dimostrabile, mentre l’arte e la saggezza [1141a] riguardano 39 VI, 7 | altro che l’eccellenza in un’arte. Ma noi pensiamo che ci 40 VI, 12 | possedere la scienza medica o l’arte ginnica. Ma se si deve dire 41 VI, 12 | dominante: [35] infatti, l’arte che produce una cosa qualsiasi 42 VII, 11| Inoltre, non c’è alcuna arte del piacere: eppure ogni 43 VII, 11| ogni bene è opera di un’arte. f) Inoltre, bambini [20] 44 VII, 12| piacere 231 sia opera di un’arte è una cosa che accade logicamente: [ 45 VII, 12| accade logicamente: [25] l’arte, infatti, non ha per oggetto 46 VII, 12| solo la potenza: eppure l’arte del profumiere e quella 47 X, 5 | sia per i prodotti dell’arte, come, per esempio, animali, 48 X, 5 | maggior piacere [5] nell’arte del flauto che nella loro 49 X, 9 | troppo!, dall’insegnare l’arte politica. In generale, infatti,