Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] punizione 2 punizioni 4 punti 2 punto 48 può 178 pur 51 puramente 4 | Frequenza [« »] 48 felice 48 nome 48 pensa 48 punto 47 assoluto 47 manifesto 47 oppure | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze punto |
Libro, Capitolo
1 I, 2 | apprendere, e fino a che punto; e vediamo che anche le 2 I, 4 | della politica. Infatti, il punto di partenza è il dato di 3 I, 5 | vita]. ~Ma riprendiamo dal punto in cui abbiamo iniziato 4 I, 7 | ragionamento è giunto allo stesso punto: [25] ma dobbiamo cercare 5 I, 7 | manifesto che anche partendo dal punto di vista dell’autosufficienza 6 I, 8 | colgano nel segno almeno in un punto, o anche nella maggior parte 7 I, 10 | esserlo gli uomini. A questo punto si consideri conclusa la 8 II, 2 | mettiamoci d’accordo sul punto seguente: [1104a] ogni discorso 9 II, 3 | la trattazione, sia dal punto di vista della virtù sia 10 II, 3 | vista della virtù sia dal punto di vista della politica, 11 II, 5 | Ciò che è la virtù dal punto di vista del genere, è stato 12 II, 6 | una medietà, mentre dal punto di vista dell’ottimo e del 13 II, 9 | inosservato.~Ma fino a che punto e in che misura è biasimevole 14 III, 1 | azioni sarebbero, da quel punto di vista, forzate, giacché 15 IV, 1 | 20] non sono lodati dal punto di vista della liberalità, 16 IV, 1 | della liberalità, bensì dal punto di vista della giustizia, 17 IV, 1 | si è detto, giungono al punto di prendere di dove non 18 IV, 1 | non si deve e, da questo punto di vista, sono degli avari. 19 IV, 5 | debba adirare e fino a che punto si fa bene o si sbaglia. [ 20 IV, 8 | due atteggiamenti [25] dal punto di vista del decoro. Dobbiamo, 21 V, 6 | rispondere che da questo punto di vista non c’è alcuna 22 V, 9 | non è ingiusto da questo punto di vista, ma in un certo 23 V, 9 | sono utili fino ad un certo punto: per questo il giusto è 24 VI, 5 | vantaggioso per lui, non da un punto di vista parziale, come, 25 VI, 12 | in alto, prendendo come punto di partenza il seguente. 26 VII, 1 | dobbiamo assumere un altro punto di partenza e dire che, 27 VII, 3 | la presente indagine.~(1) Punto di partenza della nostra 28 VII, 7 | necessari fino ad un certo punto, mentre non lo sono i loro 29 VII, 8 | una somiglianza c’è dal punto di vista delle azioni, come 30 VII, 8 | ragione, ma non fino al punto da renderlo capace di lasciarsi 31 VII, 12| salute sono cattive dal punto di vista economico. Dunque, 32 VII, 14| sono buoni fino ad un certo punto? Infatti, delle disposizioni 33 VIII, 7| una grande distanza dal punto di vista della virtù o del 34 VIII, 7| con precisione fino a che punto gli amici restano amici: 35 VIII, 8| coloro che sono simili dal punto di vista della virtù. Infatti, 36 IX, 3 | virtuoso e cambia molto dal punto di vista della virtù, deve 37 IX, 8 | e determinare fino a che punto ed in che senso le une e 38 IX, 8 | le azioni più belle, dal punto di vista della comunità, [ 39 IX, 8 | dovrebbe essere, e, dal punto di vista privato, ciascuno 40 IX, 9 | abbia, se no, da questo punto di vista, egli risulterà 41 X, 3 | permane fino ad un certo punto, cioè differisce secondo 42 X, 4 | specie, se è vero che il punto di partenza ed il punto 43 X, 4 | punto di partenza ed il punto di arrivo sono ciò che ne 44 X, 4 | atto di vedere, né di un punto, né di una monade, né di 45 X, 5 | maggiore è la differenza dal punto di vista del piacere, cosicché 46 X, 5 | ne sono inseparabili, al punto che si discute se l’attività 47 X, 9 | cose vengono trascurate dal punto di vista pubblico, si riconoscerà 48 X, 9 | diventare competente dal punto di vista tecnico o teoretico,