Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assoluta 4
assolutamente 5
assoluti 1
assoluto 47
assomiglia 16
assomigliano 8
assomiglino 2
Frequenza    [«  »]
48 nome
48 pensa
48 punto
47 assoluto
47 manifesto
47 oppure
47 politica
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

assoluto

   Libro, Capitolo
1 I, 4 | ciò che è noto in senso assoluto. Orbene, senza dubbio, noi 2 I, 7 | diciamo perfetto in senso assoluto ciò che è scelto sempre 3 I, 7 | questo vale, dunque, in senso assoluto anche in tutti i casi, rimanendo 4 I, 11 | piccola cosa, sia in senso assoluto, sia relativamente a loro; 5 II, 3 | perché parlano in senso assoluto, senza aggiungere "come 6 III, 1 | volontarie, anche se in assoluto forse sono involontarie, 7 III, 1 | dovremo dire che in senso assoluto lo sono quando la causa 8 III, 4 | allora dire che in senso assoluto e secondo verità oggetto 9 V, 1 | determinata disposizione in senso assoluto è virtù.~ ~ 10 V, 6 | ciò che è nostro in senso assoluto, e lo schiavo e il figlio, 11 V, 7 | questo non è vero in senso assoluto, bensì solo in un certo 12 V, 9 | ciò che è bello in senso assoluto. Il problema si risolve 13 V, 10 | non del giusto in senso assoluto, bensì del giusto che è 14 V, 11 | vizio integrale in senso assoluto o quasi (giacché non ogni 15 VI, 7 | deliberare bene in senso assoluto è quello che, seguendo il 16 VI, 9 | deliberare bene sia in senso assoluto, sia in relazione ad un 17 VI, 9 | deliberare bene, in senso assoluto, è quella che conduce correttamente 18 VI, 9 | correttamente al fine preso in senso assoluto, mentre l’attitudine a deliberare 19 VI, 13 | chiamato buono in senso assoluto, non è possibile: quando, 20 VII, 2 | è incontinente in senso, assoluto? Nessuno, infatti, possiede 21 VII, 2 | incontinenti [5] in senso assoluto. Tali, dunque, sono, pressappoco, 22 VII, 3 | è incontinente in senso assoluto non lo è in relazione ad 23 VII, 4 | è incontinente in senso assoluto o tutti lo sono in un campo 24 VII, 4 | chiamiamo incontinenti in senso assoluto, perché da questi sono diversi 25 VII, 4 | primo tipo, sia in senso assoluto sia in qualche senso particolare, 26 VII, 5 | alcune lo sono in senso assoluto, altre a seconda dei tipi 27 VII, 5 | metafora e non in senso assoluto.~ ~ 28 VII, 6 | è incontinenza in senso assoluto e [20] vizio, in qualche 29 VII, 9 | intendiamo dire "in senso assoluto". Per conseguenza, è un’ 30 VII, 9 | si distacca, ma in senso assoluto è l’opinione vera. Ci sono, 31 VII, 11| buona o cattiva in senso assoluto 217. Inoltre, l’indagine 32 VII, 12| bene" ha due sensi (l’uno assoluto, l’altro relativo), anche 33 VII, 12| oggetti piacevoli in senso assoluto; quando, invece, si sta 34 VII, 12| piacevole per natura o in senso assoluto. Per conseguenza, non lo 35 VII, 12| piaceri sono buoni in senso assoluto ed in che senso non sono 36 VII, 12| non sono buoni in senso assoluto, e il saggio persegue la 37 VII, 13| dolore che è un male in senso assoluto, e dall’altra il dolore 38 VII, 13| cattiva, magari in senso assoluto. E per questo tutti pensano 39 VIII, 2| per lui, e che in senso assoluto è il bene che è degno di 40 VIII, 3| ciascuno è buono sia in senso assoluto sia in relazione al suo 41 VIII, 3| sono sia buoni in senso assoluto sia utili gli uni agli altri. 42 VIII, 3| sono piacevoli sia in senso assoluto sia gli uni in relazione 43 VIII, 3| da un piacere, o in senso assoluto o in relazione a colui che 44 VIII, 3| e il piacevole in senso assoluto), e sono soprattutto questi 45 VIII, 4| saranno amici in senso assoluto; quelli, invece, per accidente 46 VIII, 5| cessare l’amicizia in senso assoluto, ma soltanto il suo effettivo 47 X, 6 | nell’esercizio del potere assoluto che si realizzano la virtù


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License