Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beato 7
bel 1
bella 23
belle 43
bellezza 11
belli 3
bello 80
Frequenza    [«  »]
44 viene
44 volontariamente
43 allo
43 belle
43 tanto
43 utile
42 anzi
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

belle

   Libro, Capitolo
1 I, 8 | saranno di certo anche buone e belle, e in massimo grado piacevoli 2 I, 8 | grado piacevoli buone e belle, se è vero che giudica bene 3 I, 8 | facile, compiere le azioni belle se si è privi di risorse 4 I, 9 | impegnati a compere azioni belle. È naturale, dunque, che 5 I, 10 | compie sempre quelle più belle, come anche il buon generale 6 I, 12 | compiere le azioni moralmente belle; gli encomi invece sono 7 II, 3 | che ci asteniamo da quelle belle. Perciò bisogna essere guidati 8 III, 1 | cambio di cose grandi e belle; in caso contrario si è 9 III, 1 | cose piacevoli e le cose belle [10] sono costrittive (in 10 III, 1 | considerare causa [15] delle belle azioni se stessi, delle 11 III, 1 | desiderio, oppure quelle belle le facciamo volontariamente 12 III, 4 | disposizione, infatti, ci sono cose belle e piacevoli ad essa proprie, 13 III, 5 | da noi compiere le azioni belle e quelle brutte, e analogamente 14 III, 5 | coloro che compiono azioni belle, con l’intenzione di incitare 15 III, 6 | 30] nelle circostanze più belle? Tali sono le circostanze 16 IV, 1 | il riceverlo, e compiere belle azioni più che non compierne 17 IV, 1 | fare il bene e compiere belle azioni, il prendere implica [ 18 IV, 1 | Le azioni virtuose sono belle ed hanno come fine il bello. 19 IV, 1 | infatti, non sono moralmente belle, né hanno come scopo il 20 IV, 2 | durevoli (che sono le più belle), e, in ogni caso, spendere 21 IV, 3 | ricompensa per le azioni più belle. [20] Ora, cosa di tale 22 IV, 3 | disposto a possedere cose belle ed infruttuose, piuttosto 23 IV, 3 | azioni e dalle occupazioni belle, nella convinzione di non 24 IV, 4 | essere onorato neppure per le belle azioni. Ci sono delle volte 25 VI, 12 | oggetto le cose giuste, belle e buone per l’uomo, ma queste 26 VI, 12 | atti a compiere le azioni belle e giuste, dobbiamo ricominciare 27 VII, 4 | sono cose nel loro genere belle e virtuose (giacché alcune 28 VII, 4 | qualcuna delle cose che sono belle [30] e buone per natura, 29 VIII, 1| compiere le azioni moralmente belle: "Due che marciano insieme..." 30 VIII, 6| virtuosi, né utili a compiere belle azioni, ma alcuni li cercano 31 IX, 7 | E il ricordo delle cose belle è piacevole, mentre quello 32 IX, 8 | sempre a sé le cose più belle [30] e i beni più autentici, 33 IX, 8 | particolarmente da fare per le azioni belle, tutti li approvano e li 34 IX, 8 | di compiere le azioni più belle, dal punto di vista della 35 IX, 9 | come il musico gode delle belle melodie, ma prova pena per 36 X, 3 | che derivano dalle cose belle, infatti, sono diversi da 37 X, 5 | anche i desideri delle cose belle sono degni di lode, quelli 38 X, 6 | a virtù: compiere azioni belle e virtuose, infatti, è una 39 X, 7 | abbia nozione delle cose belle e divine, che sia un che 40 X, 8 | le azioni sono grandi e belle. L’uomo contemplativo, al 41 X, 8 | ma è possibile compiere belle azioni anche senza comandare 42 X, 8 | a compiere le azioni più belle (le più belle secondo il 43 X, 8 | azioni più belle (le più belle secondo il suo modo di pensare)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License