Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passiamo 1
passionale 2
passione 38
passioni 41
passiva 2
passive 1
passivo 1
Frequenza    [«  »]
41 devono
41 dicono
41 impulsività
41 passioni
40 agire
40 base
40 dai
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

passioni

   Libro, Capitolo
1 I, 3 | Inoltre, essendo incline alle passioni, egli [5] ascolterà invano, 2 I, 5 | altolocati hanno le stesse passioni di Sardanapalo 7. Le persone 3 II, 3 | a che fare con azioni e passioni, e se ad ogni passione come 4 II, 5 | interni all’anima sono tre, passioni capacità disposizioni, la 5 II, 5 | essere uno di questi. Chiamo passioni il desiderio, l’ira, la 6 II, 5 | noi possiamo provare delle passioni, per esempio, ciò per cui [ 7 II, 5 | o male in rapporto alle passioni: per esempio, in rapporto 8 II, 5 | anche in rapporto alle altre passioni. Passioni, dunque, non sono 9 II, 5 | rapporto alle altre passioni. Passioni, dunque, non sono né le 10 II, 5 | vizi, perché non è per le passioni che siamo chiamati [30] 11 II, 5 | vizi, e perché non è per le passioni che siamo lodati e biasimati ( 12 II, 5 | che siamo mossi secondo le passioni, [5] ma che secondo le virtù 13 II, 5 | fatto di poter provare delle passioni; inoltre, abbiamo per natura 14 II, 5 | dunque le virtù non sono né passionicapacità, rimane che 15 II, 6 | infatti, ha a che fare con passioni ed azioni, ed in queste 16 II, 6 | contrario, provare queste passioni quando è il momento, per 17 II, 6 | virtù ha a che fare con passioni [25] e azioni, nelle quali 18 II, 6 | ciò che si deve, sia nelle passioni [5] sia nelle azioni, mentre 19 II, 7 | poi, medietà anche nelle passioni, cioè relative alle passioni: 20 II, 7 | passioni, cioè relative alle passioni: infatti il pudore non è 21 II, 8 | quelle in eccesso, sia nelle passioni sia nelle azioni. Infatti, 22 II, 9 | costantemente al mezzo sia nelle passioni sia nelle azioni, è stato 23 III, 1 | ha a che vedere sia con passioni sia con azioni, e giacché 24 III, 1 | azioni, e giacché per le passioni e le azioni volontarie ci 25 III, 1 | parte si riconosce che le passioni irrazionali non sono meno 26 V, 8 | impulsività e per altre passioni, almeno per quelle che accade 27 VII, 1 | opinioni correnti su queste passioni, o, se no, almeno le più 28 VII, 3 | 15] sono immersi nelle passioni: infatti, scoppi di impulsività 29 VII, 3 | sessuali e alcune altre passioni simili, in maniera molto 30 VII, 3 | sono immersi in [20] queste passioni enunciano dimostrazioni 31 VII, 5 | completamente dominati da queste passioni, e non soltanto possederle. 32 VIII, 1 | concernono i caratteri e le passioni: ad esempio, se l’amicizia 33 VIII, 11| qualità hanno per lo più passioni e caratteri simili. Ma assomiglia 34 IX, 2 | spesso 285, le teorie sulle passioni e sulle azioni hanno la 35 IX, 8 | desideri ed in genere alle passioni, cioè all’elemento irrazionale 36 IX, 8 | il prossimo, perché segue passioni cattive. [15] Nell’uomo 37 X, 1 | per quanto riguarda le passioni [35] e le azioni, le teorie 38 X, 3 | questo è vero solo delle passioni del corpo. Se, quindi, il 39 X, 8 | di ogni genere come nelle passioni, rispettando ciò che compete 40 X, 8 | stretta connessione con le passioni. Ma anche la saggezza è 41 X, 8 | virtù legate anche [20] alle passioni, saranno relative al composto;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License