Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicevano 1 dichiarare 1 diciamo 37 dicono 41 dieci 4 dieta 1 dietro 4 | Frequenza [« »] 41 atti 41 comunemente 41 devono 41 dicono 41 impulsività 41 passioni 40 agire | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze dicono |
Libro, Capitolo
1 I, 13 | nel sonno (ragion per cui dicono che per metà della vita 2 II, 4 | Così, dunque, le opere si dicono giuste e temperate quando 3 III, 1 | facendo: per esempio, quando dicono che qualcosa è loro scappato 4 III, 7 | terremoto né flutti, come dicono dei Celti: colui invece 5 IV, 1 | che alcuni, o almeno loro dicono così, custodiscano gelosamente 6 IV, 7 | ironici, invece, poiché dicono meno della realtà, sono 7 IV, 8 | altra parte, quelli che non dicono essi stessi nulla che faccia 8 V, 2 | deposito, locazione (si dicono volontari [5] perché il 9 V, 9 | arrivare a comprendere ciò che dicono le leggi (ma il giusto non 10 VI, 13 | saggezza. Perciò alcuni dicono che tutte le virtù sono 11 VI, 13 | quando definiscono la virtù, dicono che è una determinata disposizione 12 VII, 1 | 182.~Cosicché, se, come dicono, un eccezionale grado di 13 VII, 1 | ammirazione per qualcuno (essi dicono: "uomo divino! 183"), così 14 VII, 1 | del ragionamento. Tutti dicono che l’uomo temperante è 15 VII, 1 | e [15] forte, ma alcuni dicono che l’uomo continente e 16 VII, 1 | all’uomo saggio, talora dicono che non può essere incontinente, 17 VII, 2 | rettamente? Ora, alcuni dicono che ciò non è possibile 18 VII, 5 | quella della donna che, dicono, sventrava le donne incinte 19 VII, 5 | di cui provano piacere, dicono, certi selvaggi delle coste 20 VII, 6 | riflessione o la sensazione dicono che questa cosa è dolce, 21 VII, 11 | per accidente, giacché, dicono, bene [10] e piacere non 22 VII, 12 | del piacere, come alcuni dicono che il fine sia rispetto 23 VII, 13 | felice, purché sia buono, dicono, volontariamente o non, 24 VII, 14 | del corpo, coloro 240 che dicono che almeno alcuni piaceri 25 VII, 14 | anche i naturalisti, quando dicono che vedere e udire implicano 26 VII, 14 | ormai siamo abituati, come dicono loro. Parimenti, poi, durante 27 VIII, 1 | specialmente Empedocle 249, dicono: "è il simile che tende 28 VIII, 9 | mirano anche i legislatori, e dicono che è giusto ciò che è di 29 VIII, 13| beneficati, in effetti, dicono di aver ricevuto dai benefattori 30 VIII, 14| bisogno: che vantaggio c’è, dicono infatti, [35] ad essere 31 IX, 6 | Per esempio, le città si dicono concordi quando tutti i 32 IX, 7 | probabilmente, affermerebbe che essi dicono così "perché guardano le 33 IX, 8 | 1168b] e non senza ragione. Dicono, infatti, che bisogna amare 34 X, 2 | tutte le cose tendono, non dicono nulla di sensato. [1173a] 35 X, 2 | del contrario. Non è vero, dicono, che se il dolore è male, 36 X, 3 | nemmeno la felicità.~(4) Ma, dicono, il bene è determinato, 37 X, 3 | a proposito delle quali dicono esplicitamente che i virtuosi 38 X, 3 | corruzione è il dolore. Dicono 326, inoltre, che il dolore 39 X, 4 | hanno ragione quelli che dicono che il piacere è un movimento 40 X, 9 | una bestia da soma. Perciò dicono 360 anche che le pene devono 41 X, 9 | godono di buona fama 365. Dicono, infatti, che basta scegliere