Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forzato 4
forze 3
fossati 1
fosse 40
fossero 9
fra 21
fraintenda 1
Frequenza    [«  »]
40 agire
40 base
40 dai
40 fosse
40 molte
40 sulla
40 verità
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

fosse

   Libro, Capitolo
1 I, 6 | bene predicato in comune fosse una realtà unica o qualcosa 2 I, 7 | beni, senza aggiunte (se fosse così, è chiaro che sarebbe 3 I, 7 | infatti, quello che le fosse aggiunto sarebbe un sovrappiù 4 II, 1 | cattivi costruttori. Se non fosse così, infatti, non ci sarebbe 5 III, 4 | sceglie rettamente (se infatti fosse oggetto di volontà sarebbe 6 III, 4 | un altro un’altra, e, se fosse così, oggetto della volontà 7 III, 4 | pertanto, il piacere come se fosse un bene, e fuggono il dolore 8 III, 4 | fuggono il dolore come se fosse un male. ~ ~ 9 III, 5 | invece, biasimerebbe chi fosse cieco per abuso di vino 10 III, 11 | no. Se per un uomo non ci fosse nulla di piacevole né alcuna 11 IV, 3 | cose: che farebbe, se non fosse degno di tanto? Il magnanimo, 12 IV, 3 | neppure degno di onore [35] se fosse cattivo: l’onore, infatti, 13 IV, 4 | disputino il posto come se fosse vacante. Ma nelle cose in 14 V, 4 | quantità e in qualità non fosse ricevuto nella medesima 15 V, 5 | quantità ed in qualità non fosse ricevuto nella medesima 16 V, 5 | uguagliato a C sia D: ma, se non fosse possibile realizzare la 17 V, 5 | bisogno che unifica come se fosse qualcosa di unico ed unitario, 18 V, 5 | Ma che così lo scambio fosse possibile anche prima che 19 V, 5 | possibile anche prima che ci fosse la moneta, è chiaro: non 20 V, 10 | legislatore stesso direbbe se fosse presente, e che avrebbe 21 V, 11 | perversità). Infatti, se fosse così, dovrebbe essere possibile 22 V, 11 | una storta nel cadere, [5] fosse per questo catturato dai 23 VI, 12 | inferiore alla sapienza 176, fosse più di lei dominante: [35] 24 VI, 13 | che, anche se essa non fosse guida all’azione, si avrebbe 25 VII, 2 | che, quando in un uomo ci fosse la scienza, ci fosse poi 26 VII, 2 | ci fosse la scienza, ci fosse poi qualche altra cosa che 27 VII, 5 | caso in cui Falaride 197 si fosse contentato quando desiderava 28 VII, 7 | cosa farebbe, infatti, se fosse in balia della passione? 29 VII, 14 | se la natura di un essere fosse semplice, sarebbe sempre 30 VIII, 1 | una simile prosperità, se fosse tolta quella possibilità 31 VIII, 13| o di più, come se non si fosse fatto un dono ma un prestito; 32 VIII, 13| comportarsi come se ci si fosse sbagliati all’inizio e si 33 VIII, 13| sbagliati all’inizio e si fosse ricevuto del bene da chi 34 VIII, 13| ha beneficati, come se ci fosse stato un patto esplicito). 35 IX, 1 | cambio di piacere. Orbene, se fosse stato il piacere ciò che 36 IX, 3 | ingannatore, ancor più che se fosse un falsificatore di moneta, 37 IX, 3 | si comporterebbe se non fosse mai stato amico? Non si 38 X, 6 | strano che il fine dell’uomo fosse un divertimento, e che ci 39 X, 9 | migliori, come se la scelta non fosse opera di giudizio e il giudicare 40 X, 9 | giudicare rettamente non fosse una cosa molto impegnativa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License