Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intellettuali 1 intellettualmente 1 intelligenza 3 intemperante 37 intemperanti 16 intemperanza 30 intemperanze 1 | Frequenza [« »] 37 ciascuna 37 commettere 37 diciamo 37 intemperante 37 uni 36 affatto 36 amicizie | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze intemperante |
Libro, Capitolo
1 II, 2 | astiene da alcuno diventa intemperante, chi, invece, fugge ogni 2 II, 3 | invece, lo fa contro voglia è intemperante, e chi affronta i pericoli 3 II, 6 | ingiustizia e all’essere vile e intemperante ci siano medietà ed eccesso 4 II, 8 | l’uomo temperante appare intemperante in confronto all’insensibile, 5 II, 8 | insensibile in confronto all’intemperante, e l’uomo liberale appare 6 III, 5 | intemperanza non vuole essere intemperante. E se uno compie delle azioni 7 III, 5 | all’ingiusto [20] ed all’intemperante all’inizio era possibile 8 III, 10| degli odori è tipico dell’intemperante, giacché per lui questi 9 III, 10| il piacere tattile dell’intemperante non riguarda l’intero corpo, 10 III, 11| di non sopportarli, ma l’intemperante è chiamato così perché si 11 III, 11| così è il piacere che all’intemperante causa dolore), mentre il 12 III, 11| doversene astenere. [1119a] L’intemperante, dunque, desidera le cose 13 III, 11| di cui soprattutto gode l’intemperante, ma piuttosto le detesta, 14 III, 12| siano atti forzati. Per l’intemperante invece, gli atti particolari 15 III, 12| nessuno desidera essere intemperante. Il nome di "intemperanza" 16 V, 2 | quest’ultimo lo si riterrà intemperante piuttosto che avido; il 17 V, 2 | riterrà ingiusto, e non intemperante. È evidente, dunque, che 18 VII, 1 | gli uni affermano che l’intemperante è incontinente e l’incontinente 19 VII, 1 | incontinente e l’incontinente è intemperante, senza differenze, e gli 20 VII, 3 | che sono oggetto dell’uomo intemperante, né per il fatto puro e 21 VII, 4 | chiamiamo tali il temperante e l’intemperante), colui che, senza avere 22 VII, 4 | categoria l’incontinente e l’intemperante, ed il continente e il temperante ( 23 VII, 4 | altri no. Perciò diremo intemperante piuttosto colui che, non 24 VII, 7 | altro che possa derivarne, è intemperante: necessariamente, infatti, 25 VII, 7 | È per questo che l’uomo intemperante è peggiore dell’incontinente. 26 VII, 7 | tipo di uomo, invece, è l’intemperante. Ora, all’incontinente si 27 VII, 7 | tipo giocherellone sia un intemperante: in realtà è un uomo molle. 28 VII, 8 | peggiore dell’incontinenza].~L’intemperante, come s’è detto 207, non 29 VII, 8 | formulate nel problema 208, ma l’intemperante è incorreggibile, mentre 30 VII, 8 | convinto che sia bene, mentre l’intemperante ha la convinzione che sia 31 VII, 8 | fatto così è temperante, e l’intemperante è il suo contrario. Ma c’ 32 VII, 8 | incontinente, migliore dell’intemperante, [25] e non puramente e 33 VII, 9 | qualcosa per piacere sia intemperante o perverso o incontinente, 34 VII, 9 | diversi, l’incontinente e l’intemperante sono d’altra parte simili: [ 35 VII, 12| loro eccessi, secondo cui l’intemperante è intemperante. È per questo 36 VII, 12| secondo cui l’intemperante è intemperante. È per questo che l’uomo 37 VII, 14| quelli che sono oggetto dell’intemperante, devono cercar di vedere