Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] agire 40 agirebbe 3 agisca 6 agisce 35 agiscono 18 agito 2 agli 60 | Frequenza [« »] 36 maggior 36 parti 36 prendere 35 agisce 35 conforme 35 coraggioso 35 essendo | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze agisce |
Libro, Capitolo
1 II, 2 | sempre che sia proprio chi agisce che esamini ciò che è opportuno 2 III, 1 | esterno, tale cioè che chi agisce, ovvero subisce, non vi 3 III, 1 | riferimento al momento in cui si agisce. [15] In questo caso si 4 III, 1 | 15] In questo caso si agisce volontariamente, giacché 5 III, 1 | circostanze esterne e quando chi agisce non vi concorre per niente? 6 III, 1 | principio è interno a chi agisce, [5] per se stesse sono, 7 III, 1 | questi particolari che si agisce involontariamente. Dunque, 8 III, 1 | questi particolari: chi è che agisce, che cosa fa, qual è l’oggetto 9 III, 1 | esempio, con quale strumento) agisce, in vista di qual risultato ( 10 III, 1 | sta in colui stesso che agisce, conoscendo le circostanze 11 III, 2 | impulsività sì. E l’incontinente agisce perché appetisce, ma non 12 III, 2 | continente, al contrario, agisce [15] per una scelta e non 13 III, 6 | vizio, né è causato da chi agisce. Ma neppure chi non ha paura 14 III, 7 | il coraggioso patisce e agisce secondo il valore delle 15 V, 2 | della sua esistenza: chi agisce secondo le altre forme di 16 V, 2 | degli altri, spesso non agisce per alcuna di tali forme 17 V, 8 | commette ingiustizia e si agisce giustamente quando si compiono 18 V, 8 | volontariamente; ma quando si agisce involontariamente, non si 19 V, 8 | un terzo, il secondo non agisce volontariamente, perché 20 V, 8 | degli errori, come quando si agisce senza che la persona che 21 V, 8 | colpa è in colui stesso che agisce; si tratta di una disgrazia 22 V, 8 | Quando, poi, [20] uno agisce consapevolmente ma senza 23 V, 8 | principio del danno non è chi agisce per impulsività, ma colui 24 V, 8 | di giustizia soltanto se agisce volontariamente. [5] Le 25 V, 9 | l’incontinente, ma costui agisce contro la propria volontà. 26 V, 11 | commette ingiustizia, e agisce volontariamente chi sa chi 27 VII, 2 | secondo lui, infatti, nessuno agisce in contrasto con ciò che 28 VII, 2 | cattive.~(5) Inoltre, chi agisce con convinzione e persegue 29 VII, 2 | ritenuto migliore di chi agisce così non per calcolo, ma 30 VII, 6 | soffrendo; ora, chiunque agisce in preda all’ira agisce 31 VII, 6 | agisce in preda all’ira agisce soffrendo, mentre colui 32 VII, 10| che dorme o è ubriaco. E agisce volontariamente (infatti, 33 IX, 8 | L’uomo virtuoso, invece, agisce per la bellezza morale, 34 X, 5 | giacché in ogni campo chi agisce con piacere giudica meglio 35 X, 8 | sarà felice la vita di chi agisce conformemente alla virtù.