Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogliono 1 sogni 1 sol 5 sola 33 solamente 2 soldati 5 sole 2 | Frequenza [« »] 33 naturale 33 pure 33 ragionamento 33 sola 32 ancora 32 ciascun 32 dolori | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze sola |
Libro, Capitolo
1 I, 6 | che è [30] conforme ad una sola Idea una sola è anche la 2 I, 6 | conforme ad una sola Idea una sola è anche la scienza, anche 3 I, 6 | dovrebbe essere una scienza sola; ora, invece, anche delle 4 I, 6 | sono sussumibili sotto una sola categoria vi sono molte 5 I, 6 | 10] bensì i beni di una sola specie, quelli che sono 6 I, 6 | perché sono conformi ad una sola Idea. Con quali determinazioni 7 I, 6 | comune in conformità con una sola Idea. Ma allora in che senso 8 I, 6 | in quanto derivano da una sola realtà o perché tendono 9 I, 7 | vi è una qualche cosa che sola è perfetta, questa deve 10 I, 8 | attività: e queste, [30] o una sola tra loro, la migliore, noi 11 II, 8 | altro per difetto, ed una sola virtù, la medietà e tutte 12 III, 1 | ridicolo, dal momento che una sola è la causa di tutte? Ma 13 III, 11| uomini che errano e in una sola direzione, in quella dell’ 14 IV, 2 | 1123a] si fanno una volta sola, come, per esempio, un matrimonio 15 IV, 3 | eccellenza sarà una cosa sola. D’altra parte, "essere 16 V, 1 | stessa ragione la giustizia, sola tra le virtù, è considerata 17 V, 4 | supererà il mezzo di una sola parte, e il mezzo supererà 18 V, 4 | il mezzo supererà di una sola parte la grandezza da cui 19 V, 5 | trovino la loro misura in una sola cosa, come abbiamo detto 20 V, 5 | altro, le due parti, o una sola delle due, non ricorrono 21 VI, 2 | 148: [10] ~"Ché di questa sola possibilità anche Dio rimane 22 VI, 13 | infatti, gli appartiene una sola virtù, la saggezza, gli 23 VII, 3 | premesse scaturisce una sola affermazione, l’anima deve 24 VII, 13| le disposizioni o di una sola di esse, purché sia senza 25 VIII, 1| siano amici, e se c’è una sola specie di amicizia o più. 26 VIII, 1| pensano che ce ne sia una sola, perché ammette il più ed 27 VIII, 6| rivolge, per sua natura, ad un sola persona); non è facile, 28 IX, 8 | per esempio, "un’anima sola", "le cose degli amici sono 29 IX, 8 | qualche modo, e compiere una sola grande e bella azione piuttosto 30 IX, 10 | avviene nei riguardi di una sola persona: dunque, anche l’ 31 X, 4 | sono costruzioni di una sola parte. Esse, dunque, differiscono 32 X, 5 | perfetto e beato siano una sola o più, sono i piaceri che 33 X, 7 | autosufficiente. [1177b] E questa sola attività si riconoscerà