Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 51
puramente 4
purché 6
pure 33
purezza 2
puri 1
puro 2
Frequenza    [«  »]
33 dipende
33 funzione
33 naturale
33 pure
33 ragionamento
33 sola
32 ancora
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

pure

   Libro, Capitolo
1 I, 4 | altro, il Bene in sé, che è pure la causa per cui tutti questi 2 I, 4 | tutto pensa da sé;~buono è pure quello che presta fede a 3 I, 6 | per l’Idea del bene: se pure infatti il bene predicato 4 I, 7 | e nella strategia, come pure nelle altre arti. Che cosa 5 I, 11 | fortune degli amici, come pure le loro disgrazie, ma che 6 II, 2 | è nulla di stabile, come pure [5] nel campo della salute. 7 II, 2 | trattazione abbia tale carattere, pure dobbiamo sforzarci di dare 8 II, 7 | ha nome. Senza nome sono pure le corrispondenti disposizioni, 9 III, 5 | virtù dipende da noi, e così pure il vizio. Infatti, nei casi 10 III, 8 | fanno la stessa cosa, e così pure coloro che li schierano 11 IV, 1 | azione; e a questi appartiene pure chi risparmia anche un grano 12 IV, 3 | riguardo all’onore, che pure è il valore più grande. 13 IV, 8 | dell’uomo servile, come pure lo scherzo dell’uomo bene 14 V, 2 | ingiustizia particolari, e così pure del giusto e dell’ingiusto 15 VI, 1 | cui abbiamo parlato, come pure negli altri casi, c’è una 16 VII, 5 | continenza o l’incontinenza pure e semplici, ma solo per 17 VII, 9 | contrarie siano cattive, come pure risulta manifesto: [30] 18 VII, 9 | del corpo, [1152a] come pure il temperante, ma uno possiede 19 VII, 12| gli oggetti piacevoli, c’è pure tra i piaceri che ne derivano.~ 20 VII, 13| piaceri siano cattivi, come pure una scienza determinata, 21 VIII, 3| amici sono simili, e c’è pure il resto (il buono e il 22 VIII, 7| più di quanto ami, come pure chi è più utile, e parimenti 23 IX, 1 | adeguata al valore, e così pure il tessitore e tutti gli 24 IX, 2 | persona, è chiaro; e così pure che per lo più bisogna contraccambiare 25 IX, 2 | piaceri ai camerati, come pure restituire un prestito a 26 IX, 5 | desidera la presenza. Così pure, dunque, non è possibile 27 IX, 5 | piuttosto per se stesso, come pure non è suo amico, se gli 28 IX, 6 | un’amicizia politica, come pure si dice comunemente, giacché 29 IX, 9 | uomini buoni può derivare pure un certo esercizio della 30 X, 4 | senso c’è un piacere, come pure anche per il pensiero e 31 X, 5 | vengono perfezionate da cose pure diverse per specie (così 32 X, 5 | ciascun essere vivente, e così pure una funzione 332, giacché 33 X, 8 | etica. Infatti, si ammetta pure che entrambe abbiano bisogno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License