Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignorano 3 ignorante 1 ignoranti 2 ignoranza 31 ignorare 4 ignorarle 1 ignorarlo 1 | Frequenza [« »] 32 temperante 31 deriva 31 entrambi 31 ignoranza 31 maggiore 31 retta 30 alcun | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze ignoranza |
Libro, Capitolo
1 I, 4 | consapevoli della propria ignoranza ammirano quelli che fanno 2 III, 1| compiuti per forza o per ignoranza. Forzato è l’atto il cui 3 III, 1| forzato.~Ciò che si compie per ignoranza è tutto non volontario, 4 III, 1| una cosa qualsiasi per ignoranza, senza provare alcun disagio 5 III, 1| coloro che agiscono per ignoranza, quello che non prova rincrescimento 6 III, 1| differenza anche tra agire per ignoranza e agire ignorando: infatti, 7 III, 1| si ritiene che agisca per ignoranza ma per ubriachezza o per 8 III, 1| gli conviene: infatti, l’ignoranza nella scelta non è causa 9 III, 1| perversità, e neppure l’ignoranza dell’universale (per questa, 10 III, 1| involontarietà dell’atto è l’ignoranza delle circostanze particolari [ 11 III, 1| Per conseguenza, poiché l’ignoranza può riguardare tutte queste 12 III, 1| si fa. Tale è, dunque, l’ignoranza per cui un atto si chiama 13 III, 1| che si fa per forza e per ignoranza, si dovrà ritenere che il 14 III, 5| per costrizione o per un’ignoranza di cui non sono essi stessi 15 III, 5| infatti, puniscono per l’ignoranza stessa quando ritengono 16 III, 5| sia causa della propria ignoranza; per esempio, per gli ubriachi 17 III, 5| poi, è causa della sua ignoranza. E puniscono coloro che 18 III, 5| in cui ritengono che l’ignoranza sia causata da trascuratezza, 19 III, 5| prendersi la cura di uscire dall’ignoranza. E certo qualcuno è tale 20 III, 5| queste cattive azioni per ignoranza del fine, [5] credendo che 21 V, 8 | che sono accompagnati da ignoranza sono degli errori, come 22 V, 8 | compiuti non solo in stato di ignoranza, ma proprio a causa di questa 23 V, 8 | proprio a causa di questa ignoranza; non sono perdonabili, invece, 24 V, 8 | commessi non a causa dell’ignoranza, ma in uno stato di ignoranza 25 V, 8 | ignoranza, ma in uno stato di ignoranza causato da una passione 26 V, 9 | uno giudica in stato di ignoranza, non commette ingiustizia 27 VI, 12| involontariamente o per ignoranza o per qualche altra ragione, 28 VII, 2| consapevole, ma solo per ignoranza. Questa teoria contraddice 29 VII, 2| stato passionale derivi dall’ignoranza, quale sia il tipo dell’ 30 VII, 2| quale sia il tipo dell’ignoranza che sopravviene. [30] In 31 VII, 3| Com’è che si dissipa l’ignoranza e l’incontinente ritorna