Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pacatamente 1 pacato 1 pace 1 padre 30 padri 2 padrona 2 padrone 7 | Frequenza [« »] 30 intemperanza 30 liberale 30 nostra 30 padre 30 proporzione 30 salute 30 vengono | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze padre |
Libro, Capitolo
1 I, 13 | accettare la ragione" del padre e degli amici, e non nel 2 I, 13 | le dà ascolto come ad un padre. ~Anche la virtù, poi, si 3 III, 5 | che l’uomo sia principio e padre delle proprie azioni come 4 V, 6 | del padrone e quella del padre non sono identiche a queste 5 V, 8 | l’uomo picchiato sia suo padre, e che egli sappia, sì, 6 V, 8 | 30] ma ignori che è suo padre. Una distinzione simile 7 VII, 4 | Filopatore per l’amore verso suo padre: si riteneva, infatti, che 8 VII, 6 | di picchiare il proprio padre, si difese dicendo: "Ma 9 VII, 6 | stesso aveva trascinato suo padre solo fin là. (3) Inoltre, 10 VIII, 7 | per esempio, quella del padre verso il figlio ed in genere 11 VIII, 7 | soggetti, né quella del padre verso il figlio e quella 12 VIII, 7 | quella del figlio verso il padre, né quella del marito verso 13 VIII, 9 | più grave percuotere il padre che non chiunque altro. 14 VIII, 10| la comunità che c’è tra padre e figli [25] ha la struttura 15 VIII, 10| di un regno, giacché il padre ha cura dei figli. È per 16 VIII, 10| anche Omero chiama Zeus "padre": il regno vuol essere un’ 17 VIII, 10| invece, l’autorità del padre è tirannica: trattano i 18 VIII, 11| è anche l’amicizia di un padre: differisce, però, per la 19 VIII, 11| Inoltre, è per natura che il padre ha autorità sui figli, i 20 VIII, 14| non è lecito ripudiare il padre, mentre al padre è lecito 21 VIII, 14| ripudiare il padre, mentre al padre è lecito ripudiare il figlio: [ 22 VIII, 14| creditori, invece, e quindi al padre, è lecito rimettere un debito. 23 VIII, 14| preoccuparsi molto di aiutare il padre: infatti, i più vogliono 24 IX, 2 | per esempio, è al proprio padre che bisogna attribuire tutto 25 IX, 2 | deve riscattare il proprio padre? Si riconoscerà, infatti, 26 IX, 2 | deve riscattare il proprio padre piuttosto che se stessi, 27 IX, 2 | tutto neppure al proprio padre, come neanche a Zeus si 28 IX, 2 | non ogni tipo di onore: al padre, infatti, non si deve lo 29 IX, 2 | quello appropriato ad un padre, o, rispettivamente, ad 30 X, 9 | hanno vigore le ragioni del padre e le abitudini, anzi, ancora