Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coraggiosa 1 coraggiosamente 1 coraggiose 2 coraggiosi 30 coraggioso 35 corda 1 cordoglio 1 | Frequenza [« »] 30 alcun 30 alcune 30 capacità 30 coraggiosi 30 deliberazione 30 intemperanza 30 liberale | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze coraggiosi |
Libro, Capitolo
1 II, 1 | temperanti, azioni coraggiose coraggiosi. Ne è conferma ciò che accade 2 II, 1 | coraggio, diventiamo gli uni coraggiosi, gli altri vili. Lo stesso 3 II, 2 | affrontarli che diventiamo coraggiosi, ed è quando siamo divenuti 4 II, 2 | è quando siamo divenuti coraggiosi che siamo massimamente in 5 III, 6| uomini di mare: gli uomini coraggiosi, infatti, non sperano nella 6 III, 6| tempo, poi, si mostrano coraggiosi anche nelle circostanze 7 III, 7| queste situazioni si mostrano coraggiosi, ma non sanno affrontare 8 III, 7| attuali si tirano indietro: i coraggiosi, invece, sono risoluti nei 9 III, 8| questo si ritiene che i più coraggiosi siano quelli presso i quali 10 III, 8| vili sono infamati ed i coraggiosi onorati. Uomini di questo 11 III, 8| forzano. Invece bisogna essere coraggiosi non per forza, ma perché 12 III, 8| coraggio è una scienza 67. E coraggiosi alcuni si mostrano in certe 13 III, 8| occhio. Appaiono, quindi, coraggiosi, perché gli altri non conoscono 14 III, 8| atletiche non sono i più coraggiosi ad essere i migliori combattenti, 15 III, 8| ritiene, infatti, che siano coraggiosi anche quelli che agiscono 16 III, 8| fatto che anche gli uomini coraggiosi sono impulsivi. L’impulsività 17 III, 8| impulsività e l’impeto. Orbene, i coraggiosi agiscono per amore del bello, 18 III, 8| modo, allora, sarebbero coraggiosi anche gli asini quando hanno 19 III, 8| battaglieri, ma non propriamente coraggiosi, giacché non combattono 20 III, 8| uomini fiduciosi [10] sono coraggiosi; infatti, per il fatto di 21 III, 8| certa somiglianza con i coraggiosi, perché entrambi sono ardimentosi, 22 III, 8| ardimentosi, ma, mentre i coraggiosi sono ardimentosi per le 23 III, 8| disposizione.~(5) Appaiono coraggiosi anche coloro che non riconoscono 24 III, 8| dunque, quale è la natura dei coraggiosi, e di quelli che comunemente 25 III, 8| comunemente passano per coraggiosi.~ ~ 26 III, 9| uomini vengono chiamati coraggiosi. Perciò il coraggio comporta 27 III, 9| tipo, bensì quelli meno coraggiosi, ma che non hanno alcun 28 VI, 13| inclini alla temperanza, coraggiosi e così via, noi lo siamo 29 X, 3 | uomini più giusti e più coraggiosi, ed è possibile comportarsi 30 X, 8 | In effetti, atti giusti e coraggiosi, e atti virtuosi in generale,