Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] utile 43 utili 18 utilissime 2 utilità 29 utilizza 1 v 1 v' 4 | Frequenza [« »] 29 realtà 29 ricchezza 29 risulta 29 utilità 28 appare 28 aver 28 avviene | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze utilità |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | priva di contenuto e di utilità), è evidente che questo 2 II, 2 | ricerca non avrebbe alcuna utilità), è necessario esaminare 3 V, 1 | 15] mirano o alla comune utilità di tutti i cittadini o a 4 VI, 12 | Saggezza e sapienza. Loro utilità].~A proposito, poi, di saggezza 5 VIII, 1 | di amici: infatti, quale utilità avrebbe una simile prosperità, 6 VIII, 2 | amicizia: bene, piacere, utilità].~A questo proposito ci 7 VIII, 3 | reciprocamente a causa dell’utilità, non si amano per se stessi, 8 VIII, 4 | l’amicizia che nasce dall’utilità, giacché i buoni sono anche 9 VIII, 4 | si scambiano piacere, ma utilità, sono meno amici e meno 10 VIII, 4 | sono amici a causa dell’utilità [15] si dissolve insieme 11 VIII, 4 | causa del piacere e dell’utilità, quindi, è possibile che 12 VIII, 4 | quelli che sono amici per l’utilità [35] e quelli che lo sono 13 VIII, 4 | amici per il piacere o per l’utilità, essendo in questo simili, 14 VIII, 6 | esempio, piacere in cambio di utilità; ma che queste due ultime 15 VIII, 6 | comporta il piacere e l’altra l’utilità, cose queste che competono 16 VIII, 8 | l’amicizia fondata sull’utilità: per esempio, il povero 17 VIII, 9 | e perduri in vista dell’utilità: è a questa, infatti, che 18 VIII, 9 | che è giusto ciò che è di utilità generale. Le altre comunità [ 19 VIII, 12| amicizia ci siano sia l’utilità sia il piacere. Ed essa 20 VIII, 13| L’amicizia fondata sull’utilità].~Ci sono, dunque, tre specie 21 VIII, 13| nell’amicizia fondata sull’utilità, ed è ovvio. Infatti, quelli 22 VIII, 13| l’amicizia fondata sull’utilità può dar luogo ad accuse, 23 IX, 2 | parentela, della virtù o dell’utilità. Orbene, il giudizio è facile 24 IX, 3 | le amicizie fondate sull’utilità e sul piacere si sciolgano, 25 IX, 3 | 5] se uno, amando per l’utilità o per il piacere, facesse 26 IX, 5 | non quella fondata sull’utilità né quella fondata sul piacere, 27 IX, 7 | non sono loro di alcuna utilità né potranno esserlo in futuro. 28 IX, 7 | per chi l’ha ricevuto, l’utilità passa. E il ricordo delle 29 IX, 10 | sono amici in vista di un’utilità, [25] giacché contraccambiare