Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guadagnare 1
guadagnato 1
guadagni 3
guadagno 29
guarda 4
guardando 1
guardano 2
Frequenza    [«  »]
30 vengono
29 cattivo
29 deliberare
29 guadagno
29 mai
29 negli
29 rapporti
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

guadagno

   Libro, Capitolo
1 I, 5 | dedicata alla ricerca del guadagno, poi, è di un genere contro 2 IV, 1 | la sordida cupidigia di guadagno: tutti, infatti, affrontano 3 IV, 1 | disonore in vista di un guadagno, anche se piccolo. Coloro, 4 IV, 1 | sordidamente cupidi di guadagno. È, infatti, in vista del 5 IV, 1 | È, infatti, in vista del guadagno che gli uni e gli altri 6 IV, 1 | sono sordidamente avidi di guadagno; e, per conseguenza, tutti 7 IV, 7 | altro perché desidera fama o guadagno. Coloro che si vantano per 8 IV, 7 | lo fanno per desiderio di guadagno fingono di avere meriti 9 IV, 7 | non parlino in vista di un guadagno, bensì per evitare l’ostentazione. [ 10 V, 2 | adulterio in vista di un guadagno e [25] ricavandone un profitto, 11 V, 2 | ingiustizia è causata dall’amor di guadagno. Inoltre, nel caso di tutti 12 V, 2 | ha ricavato un illecito guadagno, non è riconducibile a nessun’ 13 V, 2 | dal piacere che deriva dal guadagno; l’altra, invece, riguarda 14 V, 4 | col togliere qualcosa al guadagno ingiusto. In casi simili, 15 V, 4 | appropriato, il termine "guadagno": per esempio, "guadagno" 16 V, 4 | guadagno": per esempio, "guadagno" per chi ha inflitto percosse, 17 V, 4 | perdita da una parte e di guadagno dall’altra. Cosicché l’uguale 18 V, 4 | e il più, [15] mentre il guadagno e la perdita sono l’uno 19 V, 4 | meno in sensi opposti: il guadagno è più di bene e meno di 20 V, 4 | medio 106 tra perdita e guadagno. Ecco perché, quando si 21 V, 4 | 111 Questi nomi, perdita e guadagno, sono derivati dallo scambio 22 V, 4 | mezzo tra una specie di guadagno e una specie di perdita 23 VII, 1 | impulsività, di onore, di guadagno. Questo è, dunque, quello 24 VII, 4 | in fatto di denaro, di guadagno, di onore, di impulsività"; 25 VII, 4 | come, per esempio, denaro, guadagno, vittoria, onore. Nei confronti 26 VII, 4 | in fatto di onore e di guadagno".~ ~ 27 VIII, 14| onore e quello bisognoso più guadagno: infatti, premio della virtù 28 VIII, 14| soccorso all’indigenza è il guadagno. [5] Che le cose stiano 29 IX, 1 | un godimento, l’altro un guadagno, e l’uno l’ottiene [20]


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License