Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cattive 23
cattiveria 1
cattivi 20
cattivo 29
catturato 1
causa 74
causata 8
Frequenza    [«  »]
30 proporzione
30 salute
30 vengono
29 cattivo
29 deliberare
29 guadagno
29 mai
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

cattivo

   Libro, Capitolo
1 I, 13 | sonno, [5] e il buono ed il cattivo si differenziano molto poco 2 II, 3 | buono, e chi ne usa male cattivo. Teniamo per detto, dunque, 3 III, 5 | nessuno è per sé causa del suo cattivo comportamento, ma compie 4 III, 5 | infatti, sia al buono sia al cattivo, il fine appare allo stesso 5 IV, 1 | questo si ritiene che non sia cattivo di carattere: non è, infatti, 6 IV, 3 | degno di onore [35] se fosse cattivo: l’onore, infatti, è ricompensa 7 IV, 7 | manifestamente più fatuo che cattivo: se invece ha in vista un 8 V, 2 | scudo o chi è maldicente per cattivo carattere o chi, per avarizia, 9 V, 4 | che toglie qualcosa ad uno cattivo, o se è uno cattivo che 10 V, 4 | uno cattivo, o se è uno cattivo che toglie qualcosa ad uno 11 V, 4 | adulterio è un uomo buono o uno cattivo: la legge guarda solo alla 12 V, 11 | senso, infatti, l’ingiusto è cattivo come il vile, non perché 13 VI, 2 | moralmente buono [35] o cattivo non può sussistere senza 14 VI, 12 | essa è da lodare, se è cattivo, invece, si tratta di furberia: 15 VII, 4 | per esempio, si chiama cattivo medico e cattivo attore 16 VII, 4 | chiama cattivo medico e cattivo attore chi non sarebbe chiamato 17 VII, 4 | chi non sarebbe chiamato cattivo puramente e semplicemente. 18 VII, 5 | viltà, l’intemperanza, il cattivo carattere sono o bestiali 19 VII, 6 | Ora, l’impulsività e il cattivo carattere sono più naturali 20 VII, 6 | e chiedersi quale è più cattivo: infatti, [5] la malvagità 21 VII, 6 | suo modo, giacché un uomo cattivo farà infinitamente più male 22 VII, 10 | che cosa lo fa), ma non è cattivo: la scelta, infatti, è buona; 23 VII, 10 | buona; per conseguenza, è cattivo a metà. E non è ingiusto, 24 VII, 10 | nulla delle leggi".~L’uomo cattivo, invece, assomiglia ad una 25 VII, 14 | infatti, come [30] l’uomo cattivo è un uomo che cambia facilmente, 26 VIII, 10| perversione della monarchia, ed il cattivo re diviene un tiranno. Dalla 27 IX, 3 | vizio, né rendersi simili al cattivo: si è poi detto 287 che 28 IX, 7 | guardano le cose dal lato cattivo", ma ciò sembra umano, giacché 29 X, 1 | contrario, che esso è affatto cattivo, e di questi ultimi alcuni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License