Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virtuosa 7 virtuose 8 virtuosi 24 virtuoso 28 visibile 1 visibili 1 visiva 2 | Frequenza [« »] 28 produce 28 sì 28 via 28 virtuoso 28 vogliono 28 volontario 28 volta | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze virtuoso |
Libro, Capitolo
1 IV, 7 | poi, che un uomo simile è virtuoso. Infatti, colui che ama 2 IV, 8 | al carattere di un uomo virtuoso e libero. Ci sono, infatti, 3 IV, 9 | vergogna non è tipica dell’uomo virtuoso, se è vero che essa nasce 4 IV, 9 | per questo si è un uomo virtuoso, è assurdo: il pudore, infatti, 5 IV, 9 | atti volontari, e l’uomo virtuoso non commetterà mai cattive 6 IV, 9 | il pudore potrebbe essere virtuoso: nel caso in cui uno si 7 IV, 9 | miserabile, non per questo sarà virtuoso il vergognarsi di commettere 8 V, 9 | misurati, giacché l’uomo virtuoso è incline ad attribuirsi 9 V, 9 | capita l’occasione, un uomo virtuoso può prendersi la parte più 10 V, 9 | commettere ingiustizia; l’uomo virtuoso, infatti, non subisce ingiustizia, 11 VII, 1 | è stato eccezionalmente virtuoso:~"...e non pareva~figlio 12 VII, 13 | neppure la vita dell’uomo virtuoso sarà più piacevole, se non 13 VIII, 7 | per esempio, [25] il più virtuoso deve essere amato più di 14 VIII, 14| possibilità è ritenuto uomo virtuoso. Per questo si riterrà che 15 IX, 3 | mentre l’altro diventa più virtuoso e cambia molto dal punto 16 IX, 4 | questi sentimenti l’uomo virtuoso lo prova verso se stesso ( 17 IX, 4 | l’uomo di valore). L’uomo virtuoso, infatti, concorda con se 18 IX, 4 | sua parte pensante. L’uomo virtuoso, inoltre, vuole passare 19 IX, 4 | mai. Quindi, è perché il virtuoso prova [30] verso se stesso 20 IX, 8 | nulla 300 da sé). L’uomo virtuoso, invece, agisce per la bellezza 21 IX, 8 | la bellezza quanto più è virtuoso, e a favore dell’amico, [ 22 IX, 8 | ed è chiaro che l’uomo virtuoso ama soprattutto questa parte 23 IX, 8 | fare e ciò che fa; l’uomo virtuoso, invece, fa quello che deve 24 IX, 8 | cosa migliore, e l’uomo virtuoso ubbidisce al suo intelletto. 25 IX, 8 | intelletto. Ed è vero dell’uomo virtuoso che egli compie molte azioni 26 IX, 9 | natura lo è anche per l’uomo virtuoso, e perciò sembra piacevole 27 X, 8 | potrà rivelarsi appunto virtuoso questo o quell’altro virtuoso? 28 X, 8 | virtuoso questo o quell’altro virtuoso? Si discute se il costitutivo