Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appaia 1 appaiano 1 appaiono 6 appare 28 apparentemente 1 apparenza 1 apparirà 1 | Frequenza [« »] 29 ricchezza 29 risulta 29 utilità 28 appare 28 aver 28 avviene 28 campo | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze appare |
Libro, Capitolo
1 II, 8 | coraggioso in confronto al vile appare temerario, [20] mentre appare 2 II, 8 | appare temerario, [20] mentre appare vile in confronto al temerario; 3 II, 8 | anche l’uomo temperante appare intemperante in confronto 4 II, 8 | intemperante, e l’uomo liberale appare prodigo in confronto all’ 5 III, 4 | sia il bene, altri ciò che appare bene. Ma a coloro che affermano 6 III, 4 | oggetto di volontà è ciò che appare bene succede di dover affermare 7 III, 4 | in particolare è ciò che appare tale? [25] Per l’uomo di 8 III, 4 | cosa, ed in ognuna a lui appare il vero. Per ciascuna disposizione, 9 III, 4 | origine dal piacere: esso appare un bene, ma non lo è. [1113b] 10 III, 5 | tendono a ciò che a loro appare bene, senza però essere 11 III, 5 | quell’apparire, ma il fine appare a ciascuno, [1114b] caso 12 III, 5 | sia al cattivo, il fine appare allo stesso modo [15] e 13 III, 8 | affrontare ciò che è o appare temibile all’uomo, perché 14 IV, 4 | Confrontata con l’ambizione, appare mancanza di ambizione; ma, 15 IV, 4 | la mancanza di ambizione, appare ambizione; confrontata con 16 IV, 4 | la contrapposizione [25] appare tra gli estremi per il fatto 17 V, 8 | nasce di fronte a ciò che appare come ingiustizia. Infatti, 18 V, 10 | ragionando coerentemente, ci appare strano che l’equo, che è 19 VII, 14| motivo per cui qualcosa appare come vero, pur non essendo [ 20 VIII, 2| per lui, ma ciò che gli appare tale. Ma non ha importanza: 21 VIII, 2| amato sarà ciò che tale appare 251. Essendo, dunque, questi 22 IX, 1 | la cosa non al prezzo che appare adeguato quando la si ha, 23 IX, 4 | fa il bene o ciò che gli appare tale per l’amico in se stesso, 24 IX, 4 | ciò che è bene e tale gli appare, e lo fa (giacché è proprio 25 X, 3 | sani, [25] né che ciò che appare bianco a chi ha gli occhi 26 X, 5 | essere separato, ad alcuni appare identico ad essi. Dunque, 27 X, 5 | questi casi sia reale ciò che appare all’uomo in buone condizioni. 28 X, 8 | meravigliare se un tale uomo appare strano alla massa: questa,