Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uguagliato 1 ugual 2 uguale 38 uguali 27 ugualmente 7 ulisse 2 ulteriore 1 | Frequenza [« »] 27 succede 27 troppo 27 trova 27 uguali 27 vale 26 cattiva 26 commette | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze uguali |
Libro, Capitolo
1 V, 3 | queste, infatti, non sono uguali, non avranno cose uguali; 2 V, 3 | uguali, non avranno cose uguali; ma le lotte e le recriminazioni 3 V, 3 | sorgono: o quando persone uguali hanno o ricevono cose non 4 V, 3 | hanno o ricevono cose non uguali, o quando persone non uguali 5 V, 3 | uguali, o quando persone non uguali hanno o ricevono cose uguali. 6 V, 3 | uguali hanno o ricevono cose uguali. Questo risulta [25] chiaro 7 V, 4 | e li tratta entrambi da uguali, chiedendosi soltanto se 8 V, 4 | divisione divca [in due parti uguali], come se uno dicesse divcaion 9 V, 4 | che divide in due parti uguali]. Infatti se, date due grandezze 10 V, 4 | Infatti se, date due grandezze uguali, si toglie una parte alla 11 V, 4 | segmenti AA´, BB´ e CC´ uguali fra di loro; dal segmento 12 V, 5 | individui differenti, non uguali: ma questi devono venire 13 V, 5 | non sono in qualche modo uguali. Bisogna, dunque, che tutti 14 V, 5 | prodotti. Così essi sono uguali ed in comunità di scambio, 15 V, 5 | allora quanti letti sono uguali ad una casa: cinque. Ma 16 V, 6 | autosufficienza, tra uomini liberi ed uguali, proporzionalmente o aritmeticamente, 17 V, 6 | che non sono né liberi né uguali non hanno nei loro rapporti 18 V, 7 | e per il grano non sono uguali dappertutto, ma dove si 19 VIII, 3 | gli amici non rimangono uguali a se stessi: se, infatti, 20 VIII, 8 | in tal modo saranno resi uguali.~Ora, l’uguaglianza e la 21 VIII, 10| governo della maggioranza, e uguali sono tutti quelli che hanno 22 VIII, 10| timocratica: essi, infatti, sono uguali, tranne che nella misura 23 VIII, 11| compagni d’arme, perché sono uguali e vicini d’età, e quelli 24 VIII, 11| cittadini vogliono essere uguali e virtuosi: per conseguenza, 25 VIII, 11| perché tra coloro che sono uguali sono molte le cose in comune.~ ~ 26 VIII, 13| sono diversi).~Gli amici uguali devono amare in modo uguale 27 X, 4 | piacere: infatti, se restano uguali in sé e nel medesimo rapporto