Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inferiori 4 inferiorità 1 inferisce 1 infine 27 infinitamente 1 infinite 1 infinito 4 | Frequenza [« »] 27 determinato 27 giuste 27 incontinenti 27 infine 27 nello 27 posto 27 primo | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze infine |
Libro, Capitolo
1 I, 8 | non senza piacere; altri, infine, vi aggiungono anche la 2 II, 4 | sceglierle per se stesse; infine, in terzo luogo, deve compierle 3 II, 5 | sentir pietà. Disposizioni, infine, quelle per cui ci comportiamo 4 II, 7 | i successi, il malevolo, infine, è tanto lontano dall’addolorarsi 5 II, 9 | raddrizzano i legni storti. Infine, e soprattutto, bisogna 6 IV, 1 | si deve e come si deve. Infine, l’uomo liberale è molto 7 IV, 3 | un uomo autosufficiente. Infine, si ritiene comunemente 8 IV, 6 | litigioso. Gli estremi, infine, sembrano a prima vista 9 IV, 7 | merito che ha o li attenua: infine, chi sta nel mezzo, schietto 10 IV, 7 | manifestamente dei raffinati. Infine, è il millantatore che manifestamente 11 IV, 8 | sono stimati rozzi e duri. Infine, quelli [10] che scherzano 12 IV, 8 | che riguardano il piacere, infine, una si manifesta nei divertimenti, 13 IV, 9 | verificarsi nel campo delle virtù. Infine, se l’impudenza, cioè il 14 V, 9 | fa loro danno; per altri, infine, sono utili fino ad un certo 15 VI, 9 | è una specie di sagacia. Infine, l’attitudine a deliberare 16 VII, 6 | altri bestiali, altri, infine, sono dovuti a difetti di 17 VII, 11 | parte sono cattivi. (3) Infine, una terza categoria di 18 VII, 11 | producono malattie. (3) Infine, il motivo per cui il piacere 19 VIII, 1 | causa della debolezza, ed infine, coloro che sono nel fiore 20 VIII, 4 | meno amici e meno costanti. Infine, l’amicizia di quelli che 21 VIII, 10| fraterna. La democrazia, infine, si trova soprattutto nelle 22 VIII, 12| camerati. [1162a] I cugini, infine, e gli altri parenti si 23 VIII, 12| Tra gli altri parenti, infine, i rapporti di amicizia 24 VIII, 12| essi ne proveranno gioia. Infine, i figli sono ritenuti un 25 X, 2 | desiderabile per se stesso. (4) Infine, qualunque sia il bene cui 26 X, 6 | a procurare la felicità. Infine, dei piaceri del corpo può 27 X, 7 | intensificare 347 l’attività), se, infine, il fatto di essere autosufficiente,