Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incommensurabilità 1 incompleto 1 incontinente 55 incontinenti 27 incontinenza 60 incontrano 2 incontrino 1 | Frequenza [« »] 27 determinata 27 determinato 27 giuste 27 incontinenti 27 infine 27 nello 27 posto | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze incontinenti |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | risulta inutile, come per gli incontinenti; [10] per coloro invece 2 I, 13 | anima: le inclinazioni degli incontinenti, infatti, si volgono in 3 IV, 1 | chiamiamo, infatti, prodighi gli incontinenti e coloro che scialacquano 4 VII, 1 | sono saggi e abili, sono incontinenti. Inoltre si parla di uomini 5 VII, 1 | Inoltre si parla di uomini incontinenti [20] in fatto di impulsività, 6 VII, 2 | diciamo che alcuni sono incontinenti [5] in senso assoluto. Tali, 7 VII, 3 | tutto dobbiamo vedere se gli incontinenti agiscono consapevolmente 8 VII, 3 | che bisogna dire che gli incontinenti si trovano nella medesima 9 VII, 3 | uomini. Il fatto che gli incontinenti facciano discorsi fondati 10 VII, 3 | bisogna supporre che gli incontinenti parlino come gli attori 11 VII, 3 | bestie non possono essere incontinenti, perché esse non hanno un 12 VII, 3 | di conoscenza, che si è incontinenti.~ ~ 13 VII, 4 | continenti e forti, e gli incontinenti e molli, lo siano riguardo 14 VII, 4 | chiamiamo semplicemente incontinenti, ma incontinenti con l’aggiunta 15 VII, 4 | semplicemente incontinenti, ma incontinenti con l’aggiunta di "in fatto 16 VII, 4 | impulsività"; e non li chiamiamo incontinenti in senso assoluto, perché 17 VII, 4 | biasimato così nessuno degli incontinenti del secondo tipo. Di quelli 18 VII, 4 | tipo. Di quelli che sono incontinenti [5] in relazione ai godimenti 19 VII, 5 | Nessuno, dunque, può dire incontinenti tutti coloro la cui depravazione 20 VII, 5 | non si possono chiamare incontinenti le donne, dal momento che 21 VII, 7 | vivaci ed eccitabili sono incontinenti per precipitazione: e gli 22 VII, 8 | invece, no. [1151a] Degli incontinenti stessi, poi, quelli che 23 VII, 8 | 10] stupidi"; anche gli incontinenti non sono ingiusti, ma commettono 24 VII, 10| alcuni sono ritenuti saggi ma incontinenti, perché l’abilità differisce 25 VII, 10| Infatti, dei due tipi di incontinenti, l’uno non persiste in ciò 26 VII, 10| ma non perseverano, e gli incontinenti per abitudine sono più facilmente 27 IX, 4 | realtà vogliono, come gli incontinenti: scelgono, infatti, al posto