Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deposito 3
depravazione 2
deriva 31
derivano 27
derivante 3
derivanti 3
derivare 3
Frequenza    [«  »]
27 avrà
27 dalle
27 dèi
27 derivano
27 determinata
27 determinato
27 giuste
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

derivano

   Libro, Capitolo
1 I, 1 | altri sono opere che da esse derivano. [5] Quando ci sono dei 2 I, 6 | lo stesso nome in quanto derivano da una sola realtà o perché 3 II, 1 | dal suonare la cetra che derivano sia i buoni sia i cattivi 4 II, 1 | le disposizioni morali derivano dalle azioni loro simili. 5 II, 1 | le disposizioni morali ne derivano, di conseguenza, in modo 6 II, 6 | quelle del medesimo genere derivano il loro nome dal fatto che 7 III, 1 | uomo anche le azioni che derivano da impulsività e da desiderio. 8 III, 2 | sono volontari, ma non che derivano da una scelta. Coloro che 9 III, 2 | ammesso comunemente, non derivano proprio per niente da una 10 III, 5 | azioni da cui esse appunto derivano, che dipendono da noi e 11 III, 7 | temibili e compie le azioni che derivano dal coraggio. Di coloro 12 IV, 3 | e affrettare l’andatura derivano dalla concitazione e dalla 13 V, 7 | norme di giustizia che non derivano dalla natura ma dall’uomo 14 VI, 8 | oggetti della matematica derivano dall’astrazione, mentre 15 VI, 12 | salute o la forza, ma perché derivano da una disposizione: in 16 VII, 12 | pure tra i piaceri che ne derivano.~C) Inoltre 227, non è necessario 17 VII, 12 | ostacolo, perché quelli che derivano dalla contemplazione e dall’ 18 VII, 14 | eccesso: e questi piaceri derivano dalle cose piacevoli per 19 VIII, 6 | infatti, da entrambe le parti derivano gli stessi vantaggi che 20 VIII, 12| trovano uniti da vincoli che derivano da fratelli, e ciò per il 21 VIII, 12| e ciò per il fatto che derivano dai medesimi progenitori. 22 VIII, 12| abitudini di vita di quelli che derivano dai medesimi genitori, e 23 X, 3 | desiderabili, ma non certo quando derivano da atteggiamenti riprovevoli, 24 X, 3 | specie differenti: quelli che derivano dalle cose belle, infatti, 25 X, 3 | sono diversi da quelli che derivano dalle cose brutte, e non 26 X, 5 | fatto che i piaceri che derivano da attività diverse sono 27 X, 9 | parentela e dei benefici che ne derivano: i bambini, infatti, le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License