Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapevano 1
sapiente 18
sapienti 6
sapienza 26
sapienze 1
sapori 1
sappia 1
Frequenza    [«  »]
26 fatti
26 godono
26 pensare
26 sapienza
26 saranno
26 talora
26 tratta
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

sapienza

                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                          grigio = Testo di commento
1 I, 8 | altri in un certo tipo di sapienza; [25] per altri, poi, essa 2 I, 13| virtù etiche 28: dianoetiche sapienza, giudizio e saggezza, etiche 3 VI, 3 | scienza, la saggezza, la sapienza, l’intelletto; il giudizio 4 VI, 6 | diversamente. Quindi, neppure la sapienza ha come oggetto i principi: 5 VI, 6 | sono scienza, saggezza, sapienza e intelletto, [5] e se i 6 VI, 6 | intendo saggezza, scienza e sapienza), resta che essi siano oggetto 7 VI, 7 | 7. [La sapienza. Differenza tra sapienza 8 VI, 7 | sapienza. Differenza tra sapienza e saggezza].~Noi attribuiamo 9 VI, 7 | saggezza].~Noi attribuiamo la sapienza nelle arti a coloro che 10 VI, 7 | statuario, indicando qui con "sapienza" nient’altro che l’eccellenza 11 VI, 7 | 159.~Così è chiaro che la sapienza è la più perfetta delle 12 VI, 7 | Così si può dire che la sapienza sia insieme intelletto e 13 VI, 7 | che non si può dire che la sapienza e la politica si identificano: 14 VI, 7 | infatti, [30] si chiamerà sapienza la scienza di ciò che è 15 VI, 7 | detto risulta chiaro che la sapienza è, insieme, scienza e intelletto 16 VI, 8 | mentre i principi della sapienza e della fisica si ricavano 17 VI, 11| sono [15] la saggezza e la sapienza, quali oggetti abbia ciascuna 18 VI, 12| 12. [Saggezza e sapienza. Loro utilità].~A proposito, 19 VI, 12| proposito, poi, di saggezza e sapienza ci si potrebbe domandare 20 VI, 12| 1) Infatti, mentre la sapienza non considera nulla di ciò 21 VI, 12| pur essendo inferiore alla sapienza 176, fosse più di lei dominante: [ 22 VI, 12| stessa> 177, così [5] la sapienza produce felicità: pur essendo, 23 VI, 13| saggezza non è padrona della sapienza e della parte migliore dell’ 24 VI, 13| comanda in vista della sapienza, ma non comanda alla sapienza. [ 25 VI, 13| sapienza, ma non comanda alla sapienza. [10] Inoltre, è come se 26 X, 7 | accordo, quella conforme alla sapienza; [25] in ogni caso, si ammette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License