Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contessono 1 conti 1 contiene 1 continente 26 continenti 1 continenza 23 contingente 2 | Frequenza [« »] 27 vale 26 cattiva 26 commette 26 continente 26 fatti 26 godono 26 pensare | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze continente |
Libro, Capitolo
1 I, 13 | noi lodiamo, sia dell’uomo continente sia di quello incontinente, [ 2 I, 13 | abbiamo detto 26: nell’uomo continente ubbidisce di certo alla 3 III, 2 | non perché sceglie; l’uomo continente, al contrario, agisce [15] 4 VII, 1 | e biasimevoli, e che il continente si identifichi con colui 5 VII, 1 | che sono malvagie, l’uomo continente, che sa che i suoi desideri 6 VII, 1 | che l’uomo temperante è continente e [15] forte, ma alcuni 7 VII, 1 | alcuni dicono che l’uomo continente e forte è temperante in 8 VII, 2 | Inoltre, se [10] l'uomo continente è tale in presenza di desideri 9 VII, 2 | uomo temperante non sarà continente, né l’uomo continente sarà 10 VII, 2 | sarà continente, né l’uomo continente sarà temperante: infatti, 11 VII, 2 | bassi. Ma, certo, l’uomo continente deve averli: se, infatti, 12 VII, 3 | attribuire all’incontinente e al continente, cioè se ogni tipo di piacere 13 VII, 3 | determinate; e se l’uomo continente è identico a quello forte 14 VII, 3 | la questione [15] se il continente e l’incontinente si differenziano 15 VII, 4 | e l’intemperante, ed il continente e il temperante (ma non 16 VII, 7 | incontinente e il secondo continente; se si tratta di dolori, 17 VII, 7 | incontinente si contrappone l’uomo continente, all’uomo molle il forte: 18 VII, 9 | perseveranza, ostinazione].~È continente, dunque, colui che persiste 19 VII, 9 | aspetti. L’uno, infatti, il continente, non cambia opinione solo 20 VII, 9 | anzi, all’occasione, l’uomo continente si lascerà facilmente persuadere; 21 VII, 9 | all’incontinente che al continente. Ci sono alcuni, poi, che 22 VII, 9 | che sta in mezzo l’uomo continente; infatti, l’incontinente 23 VII, 9 | invece, per difetto; l’uomo continente, al contrario, persiste 24 VII, 9 | temperante: infatti, il continente [35] è uomo che non fa nulla 25 VII, 10| carattere della massa: il continente, infatti, persevera di più, 26 IX, 8 | parte e le compiace. Ed il continente e l’incontinente prendono