Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperamento 2
temperante 32
temperanti 13
temperanza 25
temperate 6
tempeste 1
tempio 5
Frequenza    [«  »]
25 saggio
25 scopo
25 subire
25 temperanza
25 universale
24 consiste
24 differiscono
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

temperanza

                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                        grigio = Testo di commento
1 I, 13 | etiche invece liberalità e temperanza. Infatti, quando parliamo 2 II, 2 | dunque, avviene anche per la temperanza, il coraggio e le altre 3 II, 2 | insensibile. [25] Dunque, la temperanza ed il coraggio sono distrutti 4 II, 4 | compiute con giustizia o con temperanza, ma occorre anche che chi 5 II, 6 | di difetto. Ma come della temperanza e del coraggio non v’è eccesso 6 II, 7 | per i dolori) medietà è la temperanza, eccesso l’intemperanza. 7 II, 8 | che si oppone di più alla temperanza non è l’insensibilità, che 8 II, 8 | eccesso, è più contraria alla temperanza.~ ~ 9 III, 10| 10. [La temperanza e l’intemperanza].~Dopo 10 III, 10| coraggio parliamo della temperanza, perché si ritiene che queste 11 III, 10| 74. Che, [25] dunque, la temperanza è una medietà relativa ai 12 III, 10| di amicizia. [1118a] La temperanza dovrebbe, dunque, riguardare 13 III, 10| perché l’avrà come pasto. La temperanza e l’intemperanza riguardano, 14 III, 11| 11. [Temperanza, intemperanza e insensibilità].~ 15 III, 12| la nostra dottrina della temperanza.~ 16 VI, 5 | motivo attribuiamo alla temperanza questo nome, perché salva 17 VI, 13 | infatti, giusti, inclini alla temperanza, coraggiosi e così via, 18 VII, 4 | dell’intemperanza e della temperanza). Le altre, invece, non 19 VII, 4 | i medesimi oggetti della temperanza e dell’intemperanza, e che, 20 VII, 5 | dell’intemperanza e della temperanza, e che riguardo agli altri 21 VII, 6 | questi hanno relazione la temperanza e l’intemperanza: perciò 22 VII, 7 | dell’intemperanza e della temperanza, è possibile, da una parte, 23 VII, 9 | ritiene comunemente che la temperanza è contraria soltanto all’ 24 X, 2 | agire con giustizia e con temperanza, il piacere lo rende più 25 X, 9 | leggi, giacché il vivere con temperanza e con fortezza non piace


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License