Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saggi 15
saggia 2
saggiamente 1
saggio 25
saldi 3
sale 1
salì 1
Frequenza    [«  »]
25 quel
25 quest'
25 ricevuto
25 saggio
25 scopo
25 subire
25 temperanza
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

saggio

   Libro, Capitolo
1 I, 10 | l’uomo veramente buono e saggio sopporta dignitosamente 2 I, 13 | temperante; però lodiamo anche il saggio per la sua disposizione: 3 II, 6 | la determinerebbe l’uomo saggio. Medietà tra due vizi, tra 4 VI, 5 | ritiene che sia proprio del saggio essere capace di ben deliberare 5 VI, 5 | che anche in generale è saggio chi è capace di deliberare. 6 VI, 5 | Salva, cioè, il giudizio saggio. In effetti, non è che il 7 VI, 7 | stessa cosa, mentre ciò che è saggio [25] è diverso. Infatti, 8 VI, 7 | particolari, ed è ad un uomo saggio che noi li affidiamo. È 9 VI, 7 | questa è la funzione del saggio, il deliberare bene, e nessuno 10 VI, 8 | 1142a] E si ritiene che sia saggio colui che conosce il suo 11 VI, 8 | dice:~"Come potrei essere saggio io che avrei potuto, ~[pur 12 VI, 8 | pensa che un giovane sia saggio. Il motivo è che la saggezza 13 VI, 11 | su ciò che è oggetto del saggio consiste l’essere giudizioso 14 VI, 11 | particolari e ultime, giacché il saggio deve conoscere i particolari 15 VI, 12 | che non è possibile essere saggio senza essere buono.~ ~ 16 VI, 13 | senza saggezza, né essere saggio senza la virtù etica. Ma 17 VII, 1 | diversi. Quanto all’uomo saggio, talora dicono che non può 18 VII, 2 | uomo, infatti, sarà insieme saggio e incontinente, ma nessuno 19 VII, 2 | nessuno dirà che è proprio del saggio commettere volontariamente 20 VII, 2 | abbiamo mostrato prima che il saggio sa agire bene in pratica ( 21 VII, 10| giacché si è dimostrato che il saggio è insieme uomo di valore 22 VII, 10| comportamento. Inoltre, uno è saggio non solo per il fatto di 23 VII, 11| piaceri. c) Inoltre, il saggio persegue ciò che non provoca 24 VII, 12| temperante fugga i piaceri ed il saggio persegua la vita priva di 25 VII, 12| in senso assoluto, e il saggio persegue la mancanza di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License