Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primo 27 principale 3 principali 2 principi 24 principiante 1 principio 50 priva 6 | Frequenza [« »] 24 equo 24 genitori 24 mezzi 24 principi 24 superiore 24 virtuosi 23 1 | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze principi |
Libro, Capitolo
1 I, 4 | ragionamenti che partono dai principi e quelli che ad essi conducono. 2 I, 4 | capire se la strada parte dai principi o ad essi conduce, come 3 I, 4 | moralmente educato possiede i principi o li può afferrare facilmente. 4 I, 7 | esempio, anche nel caso dei principi: il dato di fatto è un che 5 I, 7 | un principio. Alcuni dei principi si giunge a vederli per 6 I, 7 | definirlo adeguatamente. I principi, infatti, hanno un gran 7 III, 5| le nostre azioni ad altri principi se non a quelli che sono 8 III, 5| in noi, le azioni i cui principi sono in noi dipendono da 9 VI, 1 | contempliamo gli enti i cui principi non possono essere diversamente, 10 VI, 2 | cui il movimento tende), e principi della scelta sono il desiderio 11 VI, 3 | Ci sono, [30] dunque, dei principi da cui il sillogismo procede, 12 VI, 3 | determinata convinzione e quando i principi ci sono noti, si ha scienza. 13 VI, 3 | ha scienza. Infatti, se i principi non sono più noti della 14 VI, 5 | dimostrazione delle cose i cui principi possono essere diversamente [ 15 VI, 6 | necessariamente, e poiché ci sono dei principi delle cose dimostrabili 16 VI, 6 | sapienza ha come oggetto i principi: è proprio del sapiente, 17 VI, 6 | e intelletto, [5] e se i principi non possono essere oggetto 18 VI, 7 | conosca ciò che deriva dai principi, ma anche che colga il vero 19 VI, 7 | vero per quanto riguarda i principi stessi. Così si può dire 20 VI, 8 | dall’astrazione, mentre i principi della sapienza e della fisica 21 VI, 11| premessa minore. Infatti, i principi da cui si ricava il fine 22 VI, 12| fa cadere in errore sui principi pratici. Cosi è manifesto 23 VII, 8| ragionamento che ci insegna i principi, ma qui è la virtù, sia 24 X, 8 | saggezza, se è vero che i principi della saggezza discendono