Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solleverà 1 solo 126 solone 3 soltanto 23 soluzione 2 soma 1 somiglia 1 | Frequenza [« »] 23 ricevere 23 scambio 23 seguito 23 soltanto 23 sull' 23 tipi 23 vizi | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze soltanto |
Libro, Capitolo
1 II, 6 | mezzo].~Ma non dobbiamo soltanto dire che la virtù è una 2 V, 4 | entrambi da uguali, chiedendosi soltanto se uno ha commesso o subito 3 V, 7 | costituzioni, [5] ma una soltanto è dappertutto la migliore 4 V, 8 | compie un atto di giustizia soltanto se agisce volontariamente. [ 5 V, 9 | ma tutt’al più subisce soltanto un danno. Ma è chiaro che 6 V, 11 | nel senso in cui può dirsi soltanto ingiusto [15] e non del 7 VI, 5 | due angoli retti), bensì soltanto i giudizi che riguardano 8 VI, 5 | Inoltre la saggezza non è soltanto una disposizione ragionata: 9 VI, 10 | giudizio, invece, [10] è soltanto critico. Infatti, giudizio 10 VII, 3 | carattere universale, [5] ma soltanto la rappresentazione e la 11 VII, 3 | possedere la scienza ma soltanto un recitare, come l’ubriaco 12 VII, 5 | natura [10] e, poiché vivono soltanto col senso, sono bestiali, 13 VII, 5 | può possederne qualcuna soltanto qualche volta, senza esserne 14 VII, 5 | da queste passioni, e non soltanto possederle. Orbene, come 15 VII, 9 | la temperanza è contraria soltanto all’intemperanza, così si 16 VII, 9 | la continenza è contraria soltanto all’incontinenza. Poiché 17 VIII, 4| esempio [5] il piacere, e non soltanto la stessa cosa, ma anche 18 VIII, 4| un qualche vantaggio. E soltanto l’amicizia tra gli uomini 19 VIII, 5| amicizia in senso assoluto, ma soltanto il suo effettivo esercizio. 20 VIII, 9| gli altri uomini, invece, soltanto cose determinate, e per 21 VIII, 9| comunità politica non mira soltanto al vantaggio presente, ma 22 IX, 5 | amare, giacché si vuole soltanto il bene di coloro verso 23 IX, 10 | gran numero di amici, ma soltanto quanti [10] bastano per