Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiò 1 mani 1 maniaco 1 maniera 22 maniere 1 manifesta 6 manifestamente 52 | Frequenza [« »] 22 felici 22 grado 22 leggi 22 maniera 22 massa 22 merito 22 necessario | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze maniera |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | di mostrare la verità in maniera grossolana e approssimativa, 2 I, 7 | entrambi l’angolo retto, ma in maniera diversa: il primo lo ricerca 3 I, 7 | contempla la verità. Alla stessa maniera bisogna procedere anche 4 II, 2 | 33 deve essere fatto in maniera approssimativa e non con 5 II, 7 | difetto si realizzano in maniera contraria: infatti il prodigo 6 II, 7 | dunque, ci esprimiamo in maniera schematica e sommaria, [ 7 II, 9 | difetto, giacché è in questa maniera che raggiungeremo il giusto 8 III, 3 | ciò che avviene ora in una maniera ora in un’altra, come siccità 9 III, 3 | è precisa, ed inoltre in maniera simile su tutte le altre 10 III, 3 | quale sarà raggiunto nella maniera più facile e più bella; 11 III, 10| dolori in misura minore ed in maniera diversa; nel medesimo campo 12 IV, 1 | vista del bello [25] ed in maniera corretta: donerà, cioè, 13 IV, 2 | stesso suggerisce, è una maniera conveniente di spendere 14 IV, 2 | per cui non si deve o in maniera in cui non si deve: di esse 15 VI, 1 | suddividere alla stessa maniera quella razionale. E diamo 16 VI, 12 | cognizioni bisogna parlare in maniera più chiara. C’è, dunque, 17 VII, 3 | altre passioni simili, in maniera molto evidente, modificano 18 VII, 4 | oggetti, ma non nella stessa maniera, bensì gli uni compiono 19 IX, 6 | che la pensano alla stessa maniera su un argomento qualsiasi, [ 20 IX, 6 | cittadini la pensano alla stessa maniera a proposito dei loro interessi, 21 X, 7 | possiamo contemplare in maniera più continua di quanto non 22 X, 9 | autorità su figli e moglie alla maniera dei Ciclopi 361. La cosa