Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accidentali 2 accidentalità 1 accidentalmente 3 accidente 22 accinge 1 accoglie 1 accogliere 1 | Frequenza [« »] 23 sull' 23 tipi 23 vizi 22 accidente 22 diventa 22 entrambe 22 far | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze accidente |
Libro, Capitolo
1 III, 10| odorato, se non [10] per accidente: non chiamiamo intemperanti 2 III, 10| animali possono, se non per accidente, ricavare un piacere da 3 V, 8 | di giustizia, se non per accidente, nel senso che si compiono 4 V, 8 | giusto e l’ingiusto per accidente. Infatti, uno potrebbe restituire 5 V, 8 | giustamente, se non per accidente. Lo stesso vale per chi, 6 V, 8 | ingiustizia e fa cose ingiuste per accidente. Degli atti volontari, poi, 7 V, 9 | anche per il subire: per accidente, infatti, è possibile in 8 V, 9 | non è questo, se non per accidente). Ma sapere come si devono 9 V, 9 | ingiustizia, se non per accidente, bensì compiere questi atti 10 V, 11 | sia un male maggiore per accidente. Ma l’accidentalità non 11 V, 11 | una storta; eppure, per accidente, potrebbe in certi casi 12 VI, 3 | si avrà scienza solo per accidente. Si consideri conclusa in 13 VII, 3 | contraria per sé, ma per accidente (infatti, contrario è il 14 VII, 9 | una scelta qualsiasi per accidente, di per sé, invece, nella 15 VII, 9 | sceglie quest’ultima, per accidente, invece, la prima. Ma con " 16 VII, 11| un bene, né per sé né per accidente, giacché, dicono, bene [ 17 VII, 12| sono piacevoli solo per accidente; [35] ma l’attività che 18 VII, 14| piacevoli per natura e non per accidente. Intendo, poi, con "piacevoli 19 VII, 14| poi, con "piacevoli per accidente" le cose che piacciono in 20 VIII, 4| assoluto; quelli, invece, per accidente e [5] per il fatto che assomigliano 21 VIII, 8| per se stesso, bensì per accidente. Infatti, i più godono nell’ 22 X, 8 | l’essere felici, non per accidente, ma proprio in virtù della