Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendo 4
partenza 5
parti 36
particolare 21
particolareggiato 1
particolari 42
particolarmente 2
Frequenza    [«  »]
21 guerra
21 ira
21 luogo
21 particolare
21 qual
21 sa
21 volontà
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

particolare

                                           grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                         grigio = Testo di commento
1 I, 4 | ritiene che presentino qualche particolare aporia 4. E non ci sfugga 2 I, 7 | cercarla in ciascun caso particolare secondo la materia che ne 3 I, 8 | la virtù o con una virtù particolare, poiché l’attività secondo 4 III, 4 | bene, ma per ciascuno in particolare è ciò che appare tale? [ 5 IV, 7 | vista di un qualche fine particolare. Per se stessa, poi, la 6 IV, 7 | invece ha in vista un fine particolare, chi lo fa in vista della 7 V, 7 | universale nei riguardi del particolare; le azioni compiute, infatti, 8 VI, 5 | che lo sono in un campo particolare, quando calcolano [30] esattamente 9 VI, 7 | sapienti solo in un campo particolare o in una cosa determinata, 10 VI, 8 | saggezza come conoscenza del particolare].~La politica e la saggezza 11 VI, 8 | sia l’universale sia il particolare: ci si può sbagliare, infatti, 12 VI, 8 | ha per oggetto l’ultimo particolare, di cui non c’è scienza 13 VI, 8 | che l’ultimo determinato particolare è un triangolo: anche , 14 VI, 10 | una determinata scienza particolare, come, per esempio, la medicina, 15 VII, 3 | universale ma non quella particolare: infatti, oggetti dell’azione 16 VII, 3 | dolce" (come singolo oggetto particolare), allora, necessariamente, 17 VII, 4 | tutti lo sono in un campo particolare, e nel primo caso di che 18 VII, 4 | assoluto sia in qualche senso particolare, è biasimata non solo come 19 VIII, 9| hanno di mira l’interesse particolare: per esempio, i naviganti 20 X, 5 | o [25] quale piacere in particolare dobbiamo dire che è proprio 21 X, 9 | ma forse a qualcuno in particolare no; ed un pugile non impone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License