Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchiaia 3
vede 5
vedendo 1
vedere 20
vederli 2
vederlo 1
vederne 2
Frequenza    [«  »]
20 rimane
20 sapere
20 seconda
20 vedere
19 ammetterà
19 appunto
19 ce
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

vedere

   Libro, Capitolo
1 I, 6 | come l’aver senno e il vedere, e certi piaceri e certi 2 I, 6 | D’altra parte è difficile vedere anche quale giovamento possa 3 III, 1 | dunque, la virtù ha a che vedere sia con passioni sia con 4 IV, 1 | cattive. E non è difficile vedere che il donare implica fare 5 IV, 2 | perché [35] è in grado di vedere la convenienza e fare grandi 6 IV, 3 | nei particolari, si potrà vedere che è affatto ridicolo il 7 IV, 8 | Questa differenza si può vedere anche dal confronto delle 8 VI, 5 | saggi, perché sono capaci di vedere ciò che è bene per loro 9 VI, 13 | serve di lei, ma cerca di vedere come essa si possa produrre: 10 VII, 3 | Innanzi tutto dobbiamo vedere se gli incontinenti agiscono 11 VII, 5 | della natura, è possibile vedere anche di ciascun tipo di 12 VII, 14| intemperante, devono cercar di vedere perché, allora, i dolori 13 VII, 14| naturalisti, quando dicono che vedere e udire implicano pena: 14 IX, 9 | chi vede ha coscienza di vedere e chi ode ha coscienza di 15 IX, 11 | consolazione sia col farsi vedere sia col parlarci, se è un 16 IX, 11 | addolora). D’altra parte, vedere che soffre [5] per le nostre 17 X, 3 | piacere: per esempio, di vedere, ricordare, sapere, possedere 18 X, 4 | infatti, che l’atto del vedere [15] sia perfetto in qualunque 19 X, 4 | generazione di un atto di vedere, né di un punto, né di una 20 X, 9 | esaminarla, poi cercheremo di vedere, sulla base delle costituzioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License