Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sano 5
sapendo 3
saper 3
sapere 20
sapeva 1
sapevano 1
sapiente 18
Frequenza    [«  »]
20 pensano
20 potere
20 rimane
20 sapere
20 seconda
20 vedere
19 ammetterà
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

sapere

   Libro, Capitolo
1 II, 2 | noi ricerchiamo non per sapere che cosa è la virtù, bensì 2 II, 2 | riguarda [30] le azioni, per sapere come dobbiamo compierle: 3 II, 4 | delle altre arti, tranne il sapere stesso: mentre per il possesso 4 II, 4 | possesso delle virtù il sapere vale poco o nulla, le altre 5 III, 1 | per ira, tuttavia senza sapere ciò che fa, ma ignorandolo. 6 III, 8 | ingannati, quando vengono a sapere o sospettano che le cose 7 III, 10| degli onori e l’amore del sapere: in ciascuno di questi casi, 8 V, 8 | di fatto, si discute per sapere da che parte sta la giustizia ( 9 V, 9 | volontariamente" significa sapere chi si danneggia, con quale 10 V, 9 | se non per accidente). Ma sapere come si devono fare e come 11 V, 9 | impresa più grande che non sapere ciò che fa bene alla salute, 12 V, 9 | cauterizzazione, l’incisione; ma sapere come, a chi e quando bisogna 13 VI, 8 | conoscenza sarà, sì, quella di sapere ciò che è utile a se stessi, 14 VII, 3 | poiché usiamo il termine "sapere" in due sensi (infatti, 15 VII, 10| il fatto di possedere un sapere teorico, ma anche per l’ 16 IX, 8 | anche se nessuno lo verrà a sapere: ma questi sentimenti si 17 X, 1 | utilissime non solo per il sapere, ma anche per la vita: infatti, 18 X, 3 | esempio, di vedere, ricordare, sapere, possedere la virtù. Se, 19 X, 4 | alle melodie, l’amante del sapere con il pensiero in relazione [ 20 X, 9 | virtù non è sufficiente il sapere, ma dobbiamo sforzarci di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License