Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vanitoso 4 vanno 3 vantaggi 13 vantaggio 19 vantaggiosa 1 vantaggiose 1 vantaggioso 6 | Frequenza [« »] 19 sceglie 19 situazioni 19 spesso 19 vantaggio 19 veramente 18 agiscono 18 certi | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze vantaggio |
Libro, Capitolo
1 III, 1 | scegliere e che cosa e per qual vantaggio si deve sopportare, ma ancor 2 IV, 6 | fa per procurarsi qualche vantaggio, sia in denaro sia in beni 3 IV, 7 | cui il prossimo può trarre vantaggio e [20] di cui è possibile 4 VIII, 4 | non ne derivi un qualche vantaggio. E soltanto l’amicizia tra 5 VIII, 4 | città le fanno in vista del vantaggio che ne deriva), sia coloro 6 VIII, 6 | si scambiano un tipo di vantaggio con un altro, per esempio, 7 VIII, 9 | insieme in vista di qualche vantaggio, cioè per procurarsi qualcosa 8 VIII, 9 | politica non mira soltanto al vantaggio presente, ma a ciò che è 9 VIII, 13| relazione in vista di un vantaggio e chiedono sempre di più, 10 VIII, 13| misurare il beneficio con il vantaggio di chi lo riceve e proporzionare 11 VIII, 13| dire che la misura è il vantaggio di chi riceve? Questi è, 12 VIII, 13| intenzione di riceverne un vantaggio uguale. Quindi, l’aiuto 13 VIII, 13| stato tanto grande quanto il vantaggio di chi l’ha ricevuto, [20] 14 VIII, 14| soccorrere nel bisogno: che vantaggio c’è, dicono infatti, [35] 15 IX, 4 | bene in continuità) e a vantaggio di se stesso (a beneficio 16 IX, 5 | speranza di ricavarne gran vantaggio, non sembra che abbia della 17 IX, 8 | compirà buone azioni, trarrà vantaggio lui stesso e gioverà agli 18 X, 6 | ricevono danno più che vantaggio, perché sono da essi indotti 19 X, 7 | attività pratiche traiamo un vantaggio, più o meno grande, al di