Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sinistra 1 sistemazione 1 situazione 8 situazioni 19 slanciano 1 slancio 1 smentiti 1 | Frequenza [« »] 19 rapidamente 19 rispetto 19 sceglie 19 situazioni 19 spesso 19 vantaggio 19 veramente | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze situazioni |
Libro, Capitolo
1 II, 1 | fatto che nelle medesime situazioni gli uni si comportano in 2 III, 6 | sono [35] soprattutto le situazioni di guerra. Tuttavia, l’uomo 3 III, 7 | il coraggioso affronta le situazioni temibili e compie le azioni 4 III, 7 | temerarietà, giacché in queste situazioni si mostrano coraggiosi, 5 III, 7 | eccede nel temere nelle situazioni dolorose. Certo il vile 6 III, 9 | coraggioso chi in queste situazioni rimane imperturbabile, e 7 III, 9 | non faccia chi si trova in situazioni che ispirano ardire. È, 8 III, 9 | il fatto di affrontare le situazioni dolorose, come si è detto, 9 III, 9 | difficile [35] affrontare le situazioni dolorose che astenersi dai 10 III, 12 | abituarvisi, giacché molte sono le situazioni di questo genere nella vita, 11 IV, 7 | rapporti d’affari, né nelle situazioni pertinenti all’ingiustizia 12 V, 4 | se il vocabolo per certe situazioni non è appropriato, il termine " 13 VI, 7 | e l’azione riguarda le situazioni particolari. È per questa 14 VII, 4 | 10] ciascuna di queste situazioni non è vizio, ma solo gli 15 VII, 7 | di resistenza in quelle situazioni di fronte alle quali la 16 VII, 7 | meravigliarsi se uno, in situazioni di fronte alle quali la 17 VIII, 7 | virtuosi o più saggi. In situazioni di questo genere non è possibile 18 VIII, 13| del pericolo sia in simili situazioni di bisogno. Dunque, se l’ 19 IX, 11 | infatti, in entrambe le situazioni: coloro che si trovano nelle